Rilievo con sacrificio di un maiale ad Atena: museo dell'Acropoli: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Rilievo con persona su un'auriga: museo dell'Acropoli: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Due rilievi: quello superiore con Eracle che combatte con un Octopos, quello inferiore con due leoni che straziano un toro: museo dell'Acropoli: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Parti di un mostro appartenenti ad un tempio: museo dell'Acropoli: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Eracle che combatte con un Idra: museo dell'Acropoli: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Stele raffigurante la relazione d'amicizia tra Artemide ed Atena: museo dell'Acropoli: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Monumento funebre marmoreo con Demetria e Pamphile: Kerameikos: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Monumento funebre marmoreo di Dexileos: museo archeologico di Kerameikos: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Monumento funebre marmoreo di Eucoline, Protonoe, Nikostrato e Onetor: Kerameikos: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Stele funeraria marmorea con banchetto funebre e barca di Caronte: Kerameikos: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Monumento funebre marmoreo di Dexileos: museo archeologico: Kerameikos: Atene
Autore: Anonimo <1888->
Rilievo con il dolore di Atena: museo dell'Acropoli: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Fregio orientale del Partenone con Nike, Era e Zeus: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Metope proveniente dal Partenone con centauromachia: museo dell'Acropoli: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Parte inferiore di statua di donna vestita col peplo su basamento marmoreo: museo dell'Acropoli: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Parte di un frontone raffigurante una Gigantomachia proveniente da un antico tempio: museo dell'Acropoli: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Fregio marmoreo raffigurante tre fanciulle che portano dei piattini per le libagioni: museo dell'Acropoli: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Sirena proveniente da un monumento sepolcrale a Kerameikos: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
[Lekitos in marmo con rilievo proveniente da Phano: museo archeologico nazionale: Atene]
Autore: Merlin
Sirena proveniente da un monumento sepolcrale a Kerameikos: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Loutrophoros in marmo trovato ad Atene: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Stele funeraria mutila trovata nella necropoli di Dipylon: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Mezzo busto di donna piangente che decorava una tomba: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Stele funeraria di Asia: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Loutrophoros in marmo: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
[Stele funeraria in marmo pentelico raffigurante Mika e Dione trovata a Dipylon: museo archeologico nazionale: Atene]
Autore: Merlin
[Stele funeraria in marmo pentelico di Rodilla e Aristulla trovata a Peiraios: museo archeologico nazionale: Atene]
Autore: Merlin
Stele funeraria in marmo pentelico di Demostrate e Ameiniche trovata a Dipylon: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Stele funeraria trovata ad Atene con madre che accarezza la figlia: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Stele funeraria mutila: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Stele funeraria mutila in marmo pentelico trovata a Laurium: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Stele funeraria con un giovane ed il suo schiavo: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Stele funeraria in marmo pentelico di Aristion proveniente da Velanideza: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Rilievo con due Atena in marmo pentelico trovato ad Atene: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Kouros di marmo pario trovato in Boezia: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Statua di Apollo proveniente dal tempio di Dioniso ad Atene: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Stele funeraria mutila della parte inferiore di un giovane: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Stele funeraria marmorea di Alxenor proveniente da Orchomenos in Boetia: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Sfinge in marmo pentelico trovato a Spata in Attica: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Apollo trovato vicino al tempio di Giove Olimpio: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Apollo in marmo pario proveniente da Andros: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Stele funeraria in marmo pentelico trovata in Attica: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
[Stele funeraria in marmo pentelico: museo archeologico nazionale: Atene]
Autore: Merlin
Stele funeraria di marmo pentelico trovata ad Eleusis: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Sarcofago numero 1189: facciata minore con Centauro che strangola un uomo: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Stele funeraria di Mnesistrate seduta e la figlia Kleostrate con al centro una schiava: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Stele funeraria di Praxiteles seduto e del figlio Theodoros: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Stele funeraria di una moglie trovata ad Atene: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Stele funeraria di Prikon: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Rilievo con morte di Socrate: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Stele funeraria in marmo pentelico: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Bassorilievo con storia di Apollo e Marsia trovato a Mantinea: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Stele funeraria con cinque figure in rilievo: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Rilievo con offerta votiva ad Asclepio: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Busto del periodo romano in marmo pentelico: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Sarcofago con la caccia del leone sul lato maggiore e una sfinge sul lato minore: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Sarcofago con la caccia del leone sul lato maggiore e il leone che mangia un toro sul lato minore: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Sarcofago con i grifoni sul lato maggiore: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Sarcofago con scene agro-pastorali: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Sarcofago con i grifoni sul lato maggiore e la sfinge sul lato minore: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Sarcofago con putti musicanti sul lato maggiore, un guerriero, Pegaso e un leone sul lato minore: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Sarcofago del periodo romano con caccia al cinghiale sul lato maggiore: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Sarcofago trovato a Dipylon: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Stele funeraria di Prokleides, la moglie Arkippe e Proclo il figlio guerriero: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Stele funeraria in marmo pentelico di Aristion proveniente da Velanideza: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Stele funeraria in marmo bianco di Kallisto Philokratous Konthulethen: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Stele funeraria di epoca romana proveniente da Peiraios: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Rilievo di epoca romana con giovane atleta: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Stele funeraria di Euthippos Euthippou: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Stele funeraria in marmo bianco proveniente dal Pireo: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Stele funeraria marmorea mutila della parte superiore: Kerameikos: Atene
Autore: Anonimo <1885-1920>
Micene: ingresso alla tomba conosciuta come Tesoro di Atreo
Autore: Anonimo <1885-1920>
Atene: acropoli: i Propilei visti dall'interno della città: ala meridionale: la torre quadrata chiamata Frankish tower
Autore: Anonimo <1855-1920>
Kistophoros kore del santuario di Propylea inferiore: museo archeologico: Eleusis
Autore: Anonimo <1855-1920>
Palazzo di Achilleion: portico con vista su Corfù ed Epeiros
Autore: Anonimo <1855-1920>
Palazzo di Achilleion: portico con dipinti in stile pompeiano
Autore: Anonimo <1855-1920>
[Stele funeraria in marmo pentelico raffigurante un giovane con strigile e contenitore di olio nella mano: museo archeologico nazionale: Atene]
Autore: Merlin
Diadumenos di Polikleitos: copia romana: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Sarcofago numero 1189: facciata minore con Ercole e un Fauno: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Sala con steli funerarie, lekitoi e loutrophoroi: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Stele funeraria di Stratonike: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Stele raffigurante la relazione d'amicizia tra Artemide ed Atena: museo dell'Acropoli: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Fregio orientale del Partenone con Poseidone, Apollo ed Artemide: museo dell'Acropoli: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Fregio settentrionale del Partenone con sei anziani: museo dell'Acropoli: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Stele funeraria di epoca romana: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Stele funeraria di epoca romana con donna con sistro nella mano destra: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Bassorilievo con storia di Apollo e Marsia trovato a Mantinea: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Bassorilievo con storia di Apollo e Marsia trovato a Mantinea: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Frammento di stele funeraria con un cane che guarda verso il padrone: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Steli funerarie con un suonatore di lira e un cacciatore: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Serie di sette steli funerarie di piccola taglia: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Loutrophoros in marmo pentelico trovato a Peiraios: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Stele funeraria di Telesias: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
[Athena Varvakeion vista dal fianco sinistro: museo archeologico nazionale: Atene]
Autore: Moruites P. & Co.
[Athena Varvakeion vista da dietro: museo archeologico nazionale: Atene]
Autore: Moruites P. & Co.
[Athena Varvakeion vista di fronte: museo archeologico nazionale: Atene]
Autore: Moruites P. & Co.
[Athena Varvakeion vista dal fianco destro: museo archeologico nazionale: Atene]
Autore: Moruites P. & Co.
Stele funeraria di Phrasikleia: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>
Stele funeraria con un uomo a cavallo trovato vicino a Thespiai: museo archeologico nazionale: Atene
Autore: Anonimo <1855-1920>















![[Ermes di Praxiteles: museo archeologico: Olimpia]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-altri-paesi@grecia-i@1e20907eed94449607cef9c448318e7bf9c7409f-25291.jp2/full/125,/0/default.jpg)


![Musé[e] de l'Acropole](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-altri-paesi@grecia-i@ee25dcb36b404acb820b9513fc9667d5fb299bd9-25296.jp2/full/125,/0/default.jpg)






![[Kore acefala trovata vicino all'Eretteo: museo dell'Acropoli: Atene]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-altri-paesi@grecia-i@cc368d0b739ce5bdb9b646e1e65edd9bb53c5f78-25310.jp2/full/125,/0/default.jpg)


![[Lekitos in marmo con rilievo proveniente da Phano: museo archeologico nazionale: Atene]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-altri-paesi@grecia-i@0ef9e5e4c84d97448bfbc0f8ead7f5db7b4990ab-25316.jp2/full/125,/0/default.jpg)










![[Stele funeraria in marmo pentelico raffigurante Mika e Dione trovata a Dipylon: museo archeologico nazionale: Atene]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-altri-paesi@grecia-i@1c3e9430317e28090afd8ce59fd2b6a22dfdacc7-25338.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Stele funeraria in marmo pentelico di Rodilla e Aristulla trovata a Peiraios: museo archeologico nazionale: Atene]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-altri-paesi@grecia-i@4702f209dff1f7e832a764f2650c628ea8a2b466-25340.jp2/full/125,/0/default.jpg)

![[Stele funeraria mutila: museo archeologico nazionale: Atene]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-altri-paesi@grecia-i@408d3d410f92d2de365531ed98c055b575d30b53-25344.jp2/full/125,/0/default.jpg)


![[Due steli funerarie: museo archeologico nazionale: Atene]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-altri-paesi@grecia-i@d6605874e2dce34ac622697710b58856a03efb2c-25350.jp2/full/125,/0/default.jpg)















![[Stele funeraria in marmo pentelico: museo archeologico nazionale: Atene]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-altri-paesi@grecia-i@88909f8f4662f1a28770673b9194340373a6519c-25383.jp2/full/125,/0/default.jpg)


![[Stele funeraria marmorea: museo archeologico nazionale: Atene]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-altri-paesi@grecia-i@f347d2d3b005638ce687293f3c946f04484492dc-25389.jp2/full/125,/0/default.jpg)






![[Stele funeraria marmorea: museo archeologico nazionale: Atene]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-altri-paesi@grecia-i@e2ec9f4835541f514ad8f7d1d5a9ca752beaf223-25403.jp2/full/125,/0/default.jpg)





































![[Stele funeraria in marmo pentelico raffigurante un giovane con strigile e contenitore di olio nella mano: museo archeologico nazionale: Atene]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-altri-paesi@grecia-i@af027432e6f84405770946917f6878b6dff76ab4-25477.jp2/full/125,/0/default.jpg)




















![[Athena Varvakeion vista dal fianco sinistro: museo archeologico nazionale: Atene]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-altri-paesi@grecia-i@13abbe44259b848c791409a34cf1b8f71098821a-25510.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Athena Varvakeion vista da dietro: museo archeologico nazionale: Atene]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-altri-paesi@grecia-i@dd6b04fe61d86da75a9f7d51eaae8d746786d5c2-25511.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Athena Varvakeion vista di fronte: museo archeologico nazionale: Atene]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-altri-paesi@grecia-i@99bbf4c4d5526b5d79e8b1649908e520828d237f-25512.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Athena Varvakeion vista dal fianco destro: museo archeologico nazionale: Atene]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-altri-paesi@grecia-i@37dd14628c800c9e65b81d18070c9d19a8878c8e-25513.jp2/full/125,/0/default.jpg)

