Brescia: museo civico: monum[ento] del conte Petigliano
Autore: Fotografia dell'Emilia
Brescia: chiesa di S. Maria dei Miracoli, particolare della facciata
Autore: Anonimo <1855-1920>
Mantova: piazza Dante: monumento a Virgilio, posto all'esterno del palazzo della Ragione
Autore: Anonimo <1854-1916>
Mantova: basilica di S. Andrea: monumento a Pietro Strozzi (stile michelangiolesco)
Autore: Alinari <Fratelli Alinari>
Mantova: basilica di S. Andrea: busto in bronzo di Mantegna (Sperandio Migliori)
Autore: Anonimo <1854-1916>
Mausoleo di Bartolomeo Colleoni di Giovanni Antonio Amadeo: basilica di S. Maria Maggiore, cappella Colleoni: Bergamo
Autore: Anonimo <1855-1920>
Tomba di Medea Colleoni di Giovanni Antonio Amadeo: basilica di S. Maria Maggiore, cappella Colleoni: Bergamo
Autore: Anonimo <1855-1920>
Bergamo: S. M. Mag[giore]: mon[umento] al cardinale Longo degli Alessandri
Autore: Fotografia dell'Emilia
Bergamo: basilica di S. Maria Maggiore: portale della cappella Colleoni
Autore: Anonimo <1855-1920>
Arca di S. Lanfranco dell'Amadeo: chiesa di S. Lanfranco: Pavia
Autore: Anonimo <1855-1920>
Pavia: porta della chiesa di S. Michele
Autore: Stabilimento fotografico Giacomo Brogi
Pavia: certosa: particolare dei bassorilievi della porta principale, fondazione della certosa e approvazione della regola
Autore: Anonimo <1855-1920>
Certosa di Pavia: mausoleo di Giovanni Galeazzo
Autore: Stabilimento fotografico Giacomo Brogi
Portico del chiostro grande di Rinaldo de Staulis: certosa: Pavia
Autore: Anonimo <1855-1920>
Contorni di Milano: abbazia di Chiaravalle: architettura di Francesco Pecorari del secolo 14.
Autore: Stabilimento fotografico Giacomo Brogi
Rilievi degli scultori lombardi Anselmo e Gerardo che decoravano la porta Romana: musei del Castello, civiche raccolte d'arte antica: Milano
Autore: Anonimo <1855-1920>
Milano: museo archeologico: sculture diverse di scuola lombarda
Autore: Stabilimento fotografico Giacomo Brogi
Milano: museo archeologico, pietra tombale di Gastone de Foix
Autore: Stabilimento fotografico Giacomo Brogi
[Monumento di Bernabò Visconti di Bonino da Campione: castello Sforzesco: Milano]
Autore: Stabilimento fotografico Giacomo Brogi
Milano: chiesa di S. Satiro opera di Bramante
Autore: Stabilimento fotografico Giacomo Brogi
Pergamo con sotto il sarcofago detto di Stilicone: basilica di S. Ambrogio: Milano
Autore: Anonimo <1855-1920>
Museo Poldi-Pezzoli: Bernardino Luini, Sposalizio di Santa Caterina
Autore: Marcozzi, Carlo
Pavia: cattedrale: parte posteriore dell'arca di S. Agostino
Autore: Anonimo <1854-1916>
Certosa di Pavia: ornati in terra cotta del chiostro piccolo
Autore: Stabilimento fotografico Giacomo Brogi
Museo Poldi-Pezzoli: Milano: Bernardino Luini, Tobiolo condotto dall'Angelo Raffaele alla famiglia
Autore: Marcozzi, Carlo
Madonna della Candeletta di Carlo Crivelli: pinacoteca di Brera: Milano
Autore: Anonimo <1855-1920>
Saronno: santuario: Adorazione del bambino Gesù, affresco nel chiostro
Autore: Anonimo <1854-1916>
Martirio di Santa Caterina d'Alessandria di Gaudenzio Ferrari: pinacoteca di Brera: Milano
Autore: Anonimo <1855-1920>
Madonna con bambino e Santi di Andrea di Milano: pinacoteca di Brera: Milano
Autore: Anonimo <1855-1920>
Il ripudio di Agar del Guercino: pinacoteca di Brera: Milano
Autore: Anonimo <1855-1920>
Statua di S. Luigi di Calegari Antonio: cattedrale dei Ss. Faustino e Giovita: Chiari
Autore: Anonimo <1888->
Bergamo: ex chiesa di S. Agostino: la facciata (14. secolo)
Autore: Anonimo <1854-1916>



![Brescia: museo civico: monum[ento] del conte Petigliano](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-italia@lombardia@f3f33b7e681b1f1cd0e5cb13ae3b40dcfab1a2f4-20631.jp2/full/125,/0/default.jpg)














![Bergamo: S. M. Mag[giore]: mon[umento] al cardinale Longo degli Alessandri](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-italia@lombardia@fa62ae1ed49ec0aebcb4e9534e523fdea3745deb-20658.jp2/full/125,/0/default.jpg)

























![[Monumento di Bernabò Visconti di Bonino da Campione: castello Sforzesco: Milano]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-italia@lombardia@aeb5025fab192a676b507e72e77cc98b531e1316-24183.jp2/full/125,/0/default.jpg)

























