Monumento del cardinale Filippo d'Alencon: basilica di S. Maria in Trastevere: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Giona che esce dalla balena, scultura del Lorenzetto su disegno di Raffaello: chiesa di S. Maria del Popolo: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Monumento del cardinale Girolamo Basso della Rovere di Andrea Sansovino: chiesa di S. Maria del Popolo: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Tomba del vescovo Pietro Foscari con statua in bronzo del Vecchietta: chiesa di S. Maria del Popolo: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Tomba di Marcantonio Albertoni di Jacopo di Andrea: chiesa di S. Maria del Popolo: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Tomba dei cardinali Cristoforo e Domenico Della Rovere del Bregno: chiesa di S. Maria del Popolo: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Roma: chiesa di S. Maria del Popolo: lapide sepolcrale a Giovanni Montemirabile (1479)
Autore: Fratelli Alinari
Tomba di Giovanni Basso Della Rovere: chiesa di S. Maria del Popolo: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Monumento del cardinale Garcia Mellini con busto del defunto di Alessandro ALgardi: chiesa di S. Maria del Popolo: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Monumento del cardinale Bernardino Lonati, particolare: chiesa di S. Maria del Popolo: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Monumento a Nestore Malvezzi: chiesa di S. Maria del Popolo: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Monumento del vescovo Giovanni Ortega Gomiel del Bregno: chiesa di S. Maria del Popolo: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Tomba del cardinale Giorgio Costa del Portogallo: chiesa di S. Maria del Popolo: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Tomba del cardinale Antoniotto Pallavicini: chiesa di S. Maria del Popolo: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Tomba del cardinale Giovanni de Castro di Francesco da Sangallo: chiesa di S. Maria del Popolo: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Monumento del vescovo Guglielmo Rocca del Bregno: chiesa di S. Maria del Popolo: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Monumento del cardinale Ascanio Sforza di Andrea Sansovino: chiesa di S. Maria del Popolo: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Monumento funebre a tegurio su colonnine: basilica di S. Lorenzo fuori le Mura, portico: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Tomba del cardinale Fieschi con sarcofago romano: basilica di S. Lorenzo fuori le Mura, portico: Roma
Autore: Simelli, Carlo Baldassarre
Roma: chiesa di S. Maria sopra Minerva: Ercole che uccide il leone Nemeo, (bassorilievo nella camera mortuaria)
Autore: Fratelli Alinari
Roma: chiesa di S. Maria sopra Minerva: Ercole che uccide il leone Nemeo, (bassorilievo nella camera mortuaria)
Autore: Fratelli Alinari
Lastra tombale del Beato Angelico di Isaia da Pisa: chiesa di S. Maria sopra Minerva: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Tomba del cardinale Agnesi Astorgio: chiesa di S. Maria sopra Minerva, chiostro: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Tomba del cardinale Matteo Orsini: chiesa di S. Maria sopra Minerva: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Sepolcro di Guglielmo Durand di Giovanni Cosmati: chiesa di S. Maria sopra Minerva: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Monumento funerario di Diotisalvi Neroni: chiesa di S. Maria sopra Minerva: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Tomba di Francesco Tornabuoni: chiesa di S. Maria sopra Minerva: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Portico del chiostro della chiesa di S. Maria sopra Minerva: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Sepolcro del vescovo Benedetto Soranzo: chiesa di S. Maria sopra Minerva: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Tomba del cardinale Pietro Ferricci di Mino da Fiesole: chiesa di S. Maria sopra Minerva, chiostro: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Monumento di Antonio e Piero del Pollaiolo di Luigi Capponi: chiesa di S. Maria sopra Minerva: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Roma: chiesa di S. Pietro in Vincolis: monumento di Papa Giulio 2.
Autore: Anonimo <1854-1916>
Roma: campanile romanico del 13. secolo della chiesa di S. Pudenziana
Autore: Anonimo <1855-1920>
Mosaico bizantino, S. Sebastiano barbuto: chiesa di S. Pietro in Vincoli: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Catacomba dei Ss. Saturnino e Trasone, orante: Roma
Autore: Colamedici, Giovanni Battista
Telaio marmoreo con iscrizione a Leone 10. e all'interno busto di Giovanni da Udine: appartamento Borgia, sala dei Pontefici: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Affresco nel colombario raffigurante Romolo e Remo: sepolcro degli Statili: Roma
Autore: Anonimo <1864-1877>
Fontana sarcofago con testa di leone e bassorilievo con scene di battaglia: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Roma: collegio inglese: monumento al card[inale] Cristoforo Bainbridge arcivescovo di York (opera del secolo 16.)
Autore: Fratelli Alinari
Sarcofago proveniente dalla tomba di Cecilia Metella: palazzo Farnese, portico: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Sarcofago cristiano e tomba di Pio 2.: Grotte Vaticane: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Sarcofago cristiano e tomba di Marcello 2.: Grotte Vaticane: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
[Altare di Marte: museo nazionale romano, terme di Diocleziano: Roma]
Autore: Tuminello, Lodovico
Ara rinvenuta nei scavi del teatro d'Ostia nel gennaio 1881
Autore: Tuminello, Lodovico
[Altare di Marte: museo nazionale romano, terme di Diocleziano: Roma]
Autore: Tuminello, Lodovico
[Altare di Marte: museo nazionale romano, terme di Diocleziano: Roma]
Autore: Tuminello, Lodovico
Sarcofago di Gaius Iunius Euhodus e della consorte Metelia Acte: museo Chiaramonti: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Monumento di Giovanni Sacco: chiesa di S. Onofrio al Gianicolo: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Sarcofago tomba di Adriano 4. Breakspear: Grotte Vaticane: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Statua di S. Pietro seduto in cattedra, originale del 3. secolo: Sacre Grotte Vaticane: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Roma: basilica di S. Pietro: monumento di Sisto 4. visto dall'alto
Autore: Fratelli Alinari
Cantoria di Mino da Fiesole, Andrea Bregno e Giovanni Dalmata: cappella Sistina: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Roma: basilica di S. Pietro: monumento a Innocenzo 8., il sarcofago
Autore: Anonimo <1854-1916>
Roma: basilica di S. Pietro: monumento a Innocenzo 8., la parte superiore
Autore: Anonimo <1854-1916>
Tomba di Maria Clementina Stuarda [i.e. Stuart]: bas[ilica] Vat[icana]: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Tomba del cardinale Venerio: chiesa di S. Clemente: Roma
Autore: Simelli, Carlo Baldassarre
Roma: basilica di S. Lorenzo fuori le Mura: sarcofago cristiano con bassorilievi rappresentanti la vendemmia 4. [i.e. 6.] secolo)
Autore: Anonimo <1854-1916>
Tomba del cardinale di Hartford: basilica di S. Cecilia in Trastevere: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Tomba del cardinale Nicolo Forteguerri di Mino da Fiesole: basilica di S. Cecilia in Trastevere: Roma
Autore: Anonimo <1864-1877>
Monumento del cardinale Bartolomeo Roverella di Giovanni Dalmata: basilica di S. Clemente: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Monumento funebre del cardinale Pietro Riario del Bregno, Giovanni Dalmata e Mino da Fiesole, particolare: basilica dei Ss. Apostoli: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Tomba del conte Giraud d'Ansedum di Mino del Reame: basilica dei Ss. Apostoli: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Monumento funebre del cardinale Pietro Riario del Bregno, Giovanni Dalmata e Mino da Fiesole: basilica dei Ss. Apostoli: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Chiostro capolavoro dei Vassalletto: basilica di S. Giovanni in Laterano: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Chiostro capolavoro dei Vassalletto: basilica di S. Giovanni in Laterano: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Timpano con rosone gotico di Deodato Cosmati: basilica di S. Giovanni in Laterano, chiostro: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Timpano con rosone gotico e arme del cardinale Colonna di Deodato Cosmati: basilica di S. Giovanni in Laterano, chiostro: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
[Chiostro capolavoro dei Vassalletto: basilica di S. Giovanni in Laterano: Roma]
Autore: Verzaschi, Enrico
Monumento al cardinale Portugalensis, S. Giovanni Laterano: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Roma: basilica di S. Giov[anni] in Laterano: frammento del monumento del conte Gustiano di Milano (13. secolo)
Autore: Fratelli Alinari
Roma: basilica di S. Giov[anni] in Laterano: frammento del monumento del conte Gustiano di Milano (13. secolo)
Autore: Fratelli Alinari
Roma: basilica di S. Giov[anni] in Laterano: tomba di Papa Martino 5. (15. secolo)
Autore: Fratelli Alinari
Cattedra cosmatesca con colonnine tortili e sedile d'eta classica: basilica di S. Giovanni in Laterano, chiostro: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Roma: atrio della chiesa di S. M. in Cosmedin: tomba di Alfanus
Autore: Anonimo <1855-1920>
Tomba del canonico Lelio Guidiccioni: chiesa S. Gregorio Magno, atrio: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Roma: chiesa di Nostra Signora del Sacro Cuore, già S. Giacomo degli Spagnoli: portale
Autore: Anonimo <1855-1920>
Roma: chiesa di Nostra Signora del Sacro Cuore, gia S. Giacomo degli Spagnoli: portale mediano
Autore: Anonimo <1855-1920>
Roma: accesso all'atrio scoperto e alla chiesa di S. Cosimato
Autore: Anonimo <1855-1920>
Monumento di Adriano 6. con architettura del Peruzzi, le statue sono di Michelangelo Senese, le sculture minori e il bassorilievo del Tribolo: chiesa di S. Maria dell'Anima: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Roma: chiesa di S. Maria dell'Anima: portale mediano con Madonna tra due anime purganti di Andrea Sansovino
Autore: Anonimo <1855-1920>
Roma: chiesa di S. Cecilia in Trastevere: monumento al card[inale] Forteguerra [i.e. Forteguerri]
Autore: Fratelli Alinari
Monumento del cardinale Bernardino Lonati: chiesa di S. Maria del Popolo: Roma
Autore: Anonimo <1855-1920>
Roma: porta Ostiense oggi s. Paolo (dei tempi di Aureliano)
Autore: Anonimo <1854-1916>






















































![Villa [i.e. vigna] Codini: colombari: dettaglio: Roma](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-italia@roma-iv@520e634e1c65ca86e6991e7e3440b716e6a58fe2-21809.jp2/full/125,/0/default.jpg)

![Roma: collegio inglese: monumento al card[inale] Cristoforo Bainbridge arcivescovo di York (opera del secolo 16.)](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-italia@roma-iv@4b3d0b7c00503018ae51c3597b2e2544ceb781fd-21813.jp2/full/125,/0/default.jpg)








![[Altare di Marte: museo nazionale romano, terme di Diocleziano: Roma]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-italia@roma-iv@863b60c880a92bb7fafbc01c8c62c2ddca6b9190-21830.jp2/full/125,/0/default.jpg)

![[Altare di Marte: museo nazionale romano, terme di Diocleziano: Roma]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-italia@roma-iv@4e6800b056270da3c0ffaf76c5744d7c0f41ba34-21832.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Altare di Marte: museo nazionale romano, terme di Diocleziano: Roma]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-italia@roma-iv@a138aec97b120fe58d7e3b2090074975bc82329d-21834.jp2/full/125,/0/default.jpg)













![Tomba di Clemente 13.: bas[ilica] Vat[icana]: Roma](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-italia@roma-iv@8c6f8b745b9dc28385e617887fb0b1ee7ed4ae78-21859.jp2/full/125,/0/default.jpg)

![Tomba di Maria Clementina Stuarda [i.e. Stuart]: bas[ilica] Vat[icana]: Roma](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-italia@roma-iv@3a914ed74e66c927db93c9bdef7b308d53a82850-21863.jp2/full/125,/0/default.jpg)



![Roma: basilica di S. Lorenzo fuori le Mura: sarcofago cristiano con bassorilievi rappresentanti la vendemmia 4. [i.e. 6.] secolo)](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-italia@roma-iv@9a4cf28c87e9d487cfe3553fb48608b1f11ebb86-21870.jp2/full/125,/0/default.jpg)

















![[Chiostro capolavoro dei Vassalletto: basilica di S. Giovanni in Laterano: Roma]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-italia@roma-iv@7c2fbace9b40426de8cffbeda39c47d4afb21064-21906.jp2/full/125,/0/default.jpg)

![Roma: basilica di S. Giov[anni] in Laterano: frammento del monumento del conte Gustiano di Milano (13. secolo)](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-italia@roma-iv@3f8e3bc651f3ed48b3f727db5df04ad008267e66-21909.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![Roma: basilica di S. Giov[anni] in Laterano: frammento del monumento del conte Gustiano di Milano (13. secolo)](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-italia@roma-iv@288ba6a139eb262da8f19e9bf316ef6c8ac5e157-21910.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![Roma: basilica di S. Giov[anni] in Laterano: tomba di Papa Martino 5. (15. secolo)](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-italia@roma-iv@76ac533d6d1fb764f4813a1c12f356e7be60b12e-21912.jp2/full/125,/0/default.jpg)










![Roma: chiesa di S. Cecilia in Trastevere: monumento al card[inale] Forteguerra [i.e. Forteguerri]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-italia@roma-iv@d58f4a46f9303c60c2226ce0e1545aef55784e20-21932.jp2/full/125,/0/default.jpg)










