Spoleto: pinacoteca comunale: reliquiario di s. Eutizio o fonte battesimale: (17. secolo)
Autore: Anonimo <1854-1916>
Perugia: basilica di san Domenico: tomba di papa Benedetto 11.
Autore: Anonimo <1855-1920>
Dettaglio: monum[ento] al b[eato] Benedetto 11.: chiesa s. Domen[ico]: Perugia
Autore: Anonimo <1855-1920>
Gubbio: palazzo dei Consoli visto dal campanile di s. Giovanni
Autore: Fratelli Alinari
Gubbio: chiesa di s. Giovanni (14. sec.) e palazzo dei Consoli
Autore: Fratelli Alinari
Assisi: chiesa inferiore di s. Francesco: Madonna con Gesù s. Francesco e s. Giovanni
Autore: Anonimo <1855-1920>
Assisi: chiesa superiore di s. Francesco: s. Francesco onorato da un pazzo
Autore: Fratelli Alinari
Assisi: chiesa inferiore di s. Francesco: il ritorno da Nazaret
Autore: Fratelli Alinari
Assisi: chiesa superiore di s. Francesco: Innocenzo 3. vede in sogno s. Francesco che sostiene il Laterano
Autore: Fratelli Alinari
Assisi: chiesa inferiore di s. Francesco: monumento a Blasio di Fernando duca di Spoleto: (14. secolo)
Autore: Fratelli Alinari
Assisi: monumento sepolcrale di Isabella d'Ibelin, regina di Cipro
Autore: Anonimo <1855-1920>
Assisi: chiesa inferiore di s. Francesco: monumento al cardinale Giov[anni] Gaetano Orsini
Autore: Fratelli Alinari
Spello: porta consolare della Colonia Giulia: opera romana
Autore: Anonimo <1854-1916>
Todi: facciata del duomo: finestrone circolare: (15. secolo)
Autore: Anonimo <1854-1916>
Todi: interno del duomo: il fonte battesimale: (15. secolo)
Autore: Anonimo <1854-1916>
Todi: gli antichi palazzi del Popolo e dei Priori, ora palazzo comunale: (13. secolo)
Autore: Anonimo <1854-1916>
Todi: la piazza Maggiore con i palazzi del Popolo, dei Priori, e Pretorio: (13. secolo)
Autore: Anonimo <1854-1916>
Orvieto: una porta della Rocca detta di s. Martino: (15. secolo)
Autore: Fratelli Alinari
Orvieto: chiesa di s. Domenico: monumento al cardinale Guglielmo di Bray
Autore: Fratelli Alinari
Orvieto: chiesa di s. Domenico: monumento al cardinale Guglielmo de Braye
Autore: Anonimo <1855-1920>
Città di Castello: pinacoteca: la Madonna con Bambino Gesù
Autore: Anonimo <1855-1920>
Bolsena: cattedrale s. Cristina: altare di Luca Della Robbia
Autore: Anonimo <1855-1920>
Assisi: Umbria: chiesa inferiore di s. Francesco: monumento a Ecuba Lusignana regina di Cipro: la cassa con la figura della defunta: (Fuccio fiorentino?)
Autore: Anonimo <1854-1916>
Assisi: Umbria: chiesa inferiore di s. Francesco: monumento a Ecuba Lusignana regina di Cipro e Gerusalemme: (Fuccio Fiorentino ?)
Autore: Anonimo <1854-1916>
[Ass]isi: chiesa inferiore di s. Francesco: monumento al cardinale Giov[anni] Gaetano Orsini
Autore: Fratelli Alinari
Spoleto: cattedrale: monumento a Giov[anni] Fran[cesco] Orsini
Autore: Anonimo <1854-1916>
Perugia: monumento del papa Giulio 3.: V[incenzo] Danti (1555)
Autore: Anonimo <1854-1916>
Perugia: chiesa di s. Domenico: cenotafio di papa Benedetto 11.: dettaglio
Autore: Fratelli Alinari
Perugia: chiesa di san Domenico: un dettaglio del cenotafio di Benedetto 11.
Autore: Anonimo <1854-1916>
Spello: altar maggiore di s. Andrea ap[ostolo] dei Min[or]i Con[ventual]i
Autore: Benvenuti, Cesare <fotografo>
[Assisi]: bas[ilica] sup[eriore] di s. Franc[esc]o: il pulpito
Autore: Benvenuti, Cesare <fotografo>
Assisi: chiesa inferiore di s. Francesco: monumento sepolcrale di Isabella d'Ibelin, regina di Cipro: particolare
Autore: Anonimo <1888->
Due croci con smalti: pinacoteca comunale: palazzo dei Consoli: Gubbio
Autore: Anonimo <1888->
Due croci con smalti: pinacoteca comunale: palazzo dei Consoli: Gubbio
Autore: Anonimo <1888->
Perugia: chiesa di san Domenico: un dettaglio del cenotafio di Benedetto 11.
Autore: Anonimo <1854-1916>
Spoleto: dintorni: tempio di Clitunno ora chiesa di s. Salvatore (V secolo)
Autore: Anonimo <1854-1916>