Spoleto: pinacoteca comunale: reliquiario di s. Eutizio o fonte battesimale: (17. secolo)
Autore: Anonimo <1854-1916>
Perugia: basilica di san Domenico: tomba di papa Benedetto 11.
Autore: Anonimo <1855-1920>
Dettaglio: monum[ento] al b[eato] Benedetto 11.: chiesa s. Domen[ico]: Perugia
Autore: Anonimo <1855-1920>
Gubbio: palazzo dei Consoli visto dal campanile di s. Giovanni
Autore: Fratelli Alinari
Gubbio: chiesa di s. Giovanni (14. sec.) e palazzo dei Consoli
Autore: Fratelli Alinari
Assisi: chiesa inferiore di s. Francesco: Madonna con Gesù s. Francesco e s. Giovanni
Autore: Anonimo <1855-1920>
Assisi: chiesa superiore di s. Francesco: s. Francesco onorato da un pazzo
Autore: Fratelli Alinari
Assisi: chiesa inferiore di s. Francesco: il ritorno da Nazaret
Autore: Fratelli Alinari
Assisi: chiesa superiore di s. Francesco: Innocenzo 3. vede in sogno s. Francesco che sostiene il Laterano
Autore: Fratelli Alinari
Assisi: chiesa inferiore di s. Francesco: monumento a Blasio di Fernando duca di Spoleto: (14. secolo)
Autore: Fratelli Alinari
Assisi: monumento sepolcrale di Isabella d'Ibelin, regina di Cipro
Autore: Anonimo <1855-1920>
Assisi: chiesa inferiore di s. Francesco: monumento al cardinale Giov[anni] Gaetano Orsini
Autore: Fratelli Alinari
Spello: porta consolare della Colonia Giulia: opera romana
Autore: Anonimo <1854-1916>
Todi: facciata del duomo: finestrone circolare: (15. secolo)
Autore: Anonimo <1854-1916>
Todi: interno del duomo: il fonte battesimale: (15. secolo)
Autore: Anonimo <1854-1916>
Todi: gli antichi palazzi del Popolo e dei Priori, ora palazzo comunale: (13. secolo)
Autore: Anonimo <1854-1916>
Todi: la piazza Maggiore con i palazzi del Popolo, dei Priori, e Pretorio: (13. secolo)
Autore: Anonimo <1854-1916>
Orvieto: una porta della Rocca detta di s. Martino: (15. secolo)
Autore: Fratelli Alinari
Orvieto: chiesa di s. Domenico: monumento al cardinale Guglielmo di Bray
Autore: Fratelli Alinari
Orvieto: chiesa di s. Domenico: monumento al cardinale Guglielmo de Braye
Autore: Anonimo <1855-1920>
Città di Castello: pinacoteca: la Madonna con Bambino Gesù
Autore: Anonimo <1855-1920>
Bolsena: cattedrale s. Cristina: altare di Luca Della Robbia
Autore: Anonimo <1855-1920>
Assisi: Umbria: chiesa inferiore di s. Francesco: monumento a Ecuba Lusignana regina di Cipro: la cassa con la figura della defunta: (Fuccio fiorentino?)
Autore: Anonimo <1854-1916>
Assisi: Umbria: chiesa inferiore di s. Francesco: monumento a Ecuba Lusignana regina di Cipro e Gerusalemme: (Fuccio Fiorentino ?)
Autore: Anonimo <1854-1916>
[Ass]isi: chiesa inferiore di s. Francesco: monumento al cardinale Giov[anni] Gaetano Orsini
Autore: Fratelli Alinari
Spoleto: cattedrale: monumento a Giov[anni] Fran[cesco] Orsini
Autore: Anonimo <1854-1916>
Perugia: monumento del papa Giulio 3.: V[incenzo] Danti (1555)
Autore: Anonimo <1854-1916>
Perugia: chiesa di s. Domenico: cenotafio di papa Benedetto 11.: dettaglio
Autore: Fratelli Alinari
Perugia: chiesa di san Domenico: un dettaglio del cenotafio di Benedetto 11.
Autore: Anonimo <1854-1916>
Spello: altar maggiore di s. Andrea ap[ostolo] dei Min[or]i Con[ventual]i
Autore: Benvenuti, Cesare <fotografo>
[Assisi]: bas[ilica] sup[eriore] di s. Franc[esc]o: il pulpito
Autore: Benvenuti, Cesare <fotografo>
Assisi: chiesa inferiore di s. Francesco: monumento sepolcrale di Isabella d'Ibelin, regina di Cipro: particolare
Autore: Anonimo <1888->
Due croci con smalti: pinacoteca comunale: palazzo dei Consoli: Gubbio
Autore: Anonimo <1888->
Due croci con smalti: pinacoteca comunale: palazzo dei Consoli: Gubbio
Autore: Anonimo <1888->
Perugia: chiesa di san Domenico: un dettaglio del cenotafio di Benedetto 11.
Autore: Anonimo <1854-1916>
Spoleto: dintorni: tempio di Clitunno ora chiesa di s. Salvatore (V secolo)
Autore: Anonimo <1854-1916>
![[Spoleto: duomo: tomba di fra' Filippo Lippi]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-italia@umbria@324c300411d8d5e5709dfb05c8ec0fc96aa759c9-22670.jp2/full/125,/0/default.jpg)










![Perugia: ipogeo dei Volunni [i.e. Volumni]: epoca etrusca](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-italia@umbria@ffc7b93327132dec586feb12cdf9daf8c3639638-22684.jp2/full/125,/0/default.jpg)






![Dettaglio: monum[ento] al b[eato] Benedetto 11.: chiesa s. Domen[ico]: Perugia](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-italia@umbria@c8828a7633680ddb8ad88c8294555ccdf3f2a23b-22697.jp2/full/125,/0/default.jpg)


















![Assisi: chiesa inferiore di s. Francesco: monumento al cardinale Giov[anni] Gaetano Orsini](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-italia@umbria@dd8834905103725e64ed3b572f9079077395e8e3-24572.jp2/full/125,/0/default.jpg)














![[Orvieto: duomo]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-italia@umbria@b8f4a372de82cf2e0a7a55459f6bbc89d553534e-22743.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Tabernacolo d'argento: Orvieto]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-italia@umbria@289a0558bcdcac7e0cfbc30d69fc3149b39d85a3-22745.jp2/full/125,/0/default.jpg)












![[Ass]isi: chiesa inferiore di s. Francesco: monumento al cardinale Giov[anni] Gaetano Orsini](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-italia@umbria@79b394e585b0b0a2d27ad7da910d450b487f2067-22764.jp2/full/125,/0/default.jpg)



![Spoleto: cattedrale: monumento a Giov[anni] Fran[cesco] Orsini](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-italia@umbria@60c044a21b352f2ec82da8de077b42d13d6e3735-22771.jp2/full/125,/0/default.jpg)


![Perugia: monumento del papa Giulio 3.: V[incenzo] Danti (1555)](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-italia@umbria@62615fe84211155b77609cdbd6444d5f896f3f8e-22775.jp2/full/125,/0/default.jpg)

![Assisi: pulpito [di] s. Bernardino: dettaglio](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-italia@umbria@a01d9f671e8f1fdf94c3a84ca38789e0d5d620df-22777.jp2/full/125,/0/default.jpg)



![Spello: altar maggiore di s. Andrea ap[ostolo] dei Min[or]i Con[ventual]i](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-italia@umbria@a2e4ebc408bedb809102fa392de4da44e39d28dd-22782.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Assisi]: bas[ilica] sup[eriore] di s. Franc[esc]o: il pulpito](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-italia@umbria@d99ffaaf230404f5fd2d79de20a80fd9052f2bef-22784.jp2/full/125,/0/default.jpg)




![Interno della ch[ies]a inf[erior]e dal coro](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@altre-collezioni-e-fondi@fondo-igino-benvenuto-supino@patrimonio-fotografico-italia@umbria@0ea0f24f673c34388fd8c5d9a76c10a97ef72f64-22792.jp2/full/125,/0/default.jpg)



