- Anno 1936: visita di Benito Mussolini
- Anno 1937: celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani alla presenza di Vittorio Emanuele III ed Elena di Savoia
- Anno 1938: commemorazione di Gabriele D'Annunzio; visita del ministro dell'Educazione Nazionale Giuseppe Bottai; seduta inaugurale della XXVII riunione della Società Italiana per il Progresso delle Scienze
- Anno 1939: inaugurazione dell'anno accademico 1939-40 alla presenza di José de Yanguas Messia
- Anno 1940: convegno nazionale dell'irrigazione; tumulazione delle spoglie di Ugo Bassi
- Anno 1941: visita di Ludwig Siebert; inaugurazione del mausoleo di Guglielmo Marconi; inaugurazione dell'anno accademico 1941-42 e consegna della laurea ad honorem agli studenti caduti in guerra; partenza degli studenti volontari
- Anno 1943: visita di Enzo Galbiati.
Per approfondimenti
[Cerimonia di consegna da parte del rettore Alessandro Ghigi della medaglia rettorale a Mussolini quale omaggio di riconoscenza dell'ateneo per il rinnovamento della città universitaria: aula magna dell'università di Bologna: 25 ottobre 1936]
[Ingresso del cardinale Nasalli Rocca, della regina Elena, del re Vittorio Emanuele III, del rettore Alessandro Ghigi ed altri nel palazzo universitario di Bologna: celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani: 18 ottobre 1937]
[Inaugurazione ufficiale della celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani, particolare: aula magna dell'Università di Bologna: 18 ottobre 1937]
[Discorso del rettore Alessandro Ghigi all'inaugurazione ufficiale della celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani nell'aula magna dell'Università di Bologna: presenti il re Vittorio Emanuele III e la regina Elena: 18 ottobre 1937]
Autore: Achille Villani e figli
[Veduta sul pubblico dell'aula magna dell'università di Bologna: celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani: 18 ottobre 1937]
Autore: Foto Gambini
[Discorso di Cesare Colliva podestà di Bologna all'inaugurazione ufficiale della celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani: aula magna dell'Università di Bologna: presenti il re Vittorio Emanuele III e la regina Elena: 18 ottobre 1937]
Autore: Foto Gambini
[Discorso di Giuseppe Tassinari: inaugurazione ufficiale della celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani: aula magna dell'Università di Bologna: 18 ottobre 1937]
[Carlo Buttafuochi, la dama di corte, il cardinale Nasalli Rocca, il re Vittorio Emanuele III, la regina Elena, Luigi Federzoni, Giuseppe Tassinari ed Alfredo Leati: inaugurazione ufficiale della celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani: aula magna dell'Università di Bologna: 18 ottobre 1937]
[Ingresso della regina Elena e del re Vittorio Emanuele III nel palazzo universitario di Bologna: celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani: 18 ottobre 1937]
[Albano Sorbelli, il re Vittorio Emanuele III, il rettore Alessandro Ghigi, Carlo Buttafuochi, Luigi Federzoni ed altri nel corridoio dell'archiginnasio di Bologna: celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani: 18 ottobre 1937]
Autore: Foto Gambini
[Veduta sulla seduta plenaria dei congressi di fisica, radiobiologia e biologia sperimentale nella nuova aula dell'istituto di fisica di Bologna: celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani: 19 ottobre 1937]
Autore: Foto Gambini
[Il rettore Alessandro Ghigi, Chandrasekhara Venkata Raman e Quirino Majorana nel corridoio dell'istituto di fisica di Bologna: apertura dei congressi di fisica, radiologia e biologia sperimentale: celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani: 19 ottobre 1937]
Autore: Foto Gambini
[Il rettore Alessandro Ghigi mostra al generale Enzo Galbiati la planimetria del quartiere universitario: anticamera dell'ufficio del rettore, palazzo universitario di Bologna: 1943]
Autore: Foto Gambini
[Enzo Galbiati ed altri nella sala dell'VIII centenario: palazzo universitario di Bologna, rettorato: 1943]
Autore: Foto Gambini
[Enzo Galbiati, Carlo Tiengo, il rettore Alessandro Ghigi ed altri al museo delle navi: palazzo universitario di Bologna: 1943]
Autore: Foto Gambini
[Discorso di Carlo Calcaterra: commemorazione di Gabriele D'Annunzio: aula magna dell'università di Bologna: 4 marzo 1938]
Autore: Foto Gambini
[Veduta sul pubblico dell'aula magna dell'università di Bologna: commemorazione di Gabriele D'Annunzio: 4 marzo 1938]
Autore: Foto Gambini
[Il rettore Alessandro Ghigi, alla presenza di Luigi Federzoni, conferisce il premio Mussolini della Reale Accademia d'Italia ad un personaggio non identificato: anticamera dell'ufficio del rettore, palazzo universitario di Bologna: 1938-43]
Autore: Comaschi, Nino
[VI scaglione studenti volontari: marzo 1941]
[Discorso del rettore Alessandro Ghigi alla seduta inaugurale del congresso della XXVII riunione della SIPS, Società Italiana per il Progresso delle Scienze alla presenza di Umberto II di Savoia: aula magna dell'università di Bologna: 4 settembre 1938]
Autore: Foto Gambini
[Seduta inaugurale del congresso della XXVII riunione della SIPS, Società Italiana per il Progresso delle Scienze alla presenza di Umberto II di Savoia: aula magna dell'università di Bologna: 4 settembre 1938]
Autore: Foto Gambini
[Veduta sul pubblico dell'aula magna dell'università di Bologna: seduta inaugurale del congresso della XXVII riunione della SIPS, Società Italiana per il Progresso delle Scienze alla presenza di Umberto II di Savoia: 4 settembre 1938]
Autore: Foto Gambini
[Giuseppe Bottai, Antonio Cicu ed altri nella biblioteca dell'istituto giuridico, palazzo universitario: visita del ministro dell'educazione nazionale all'università di Bologna: 3 dicembre 1938]
Autore: Foto Gambini
[Discorso del rettore Alessandro Ghigi: inaugurazione dell'anno accademico 1939-40: presente José de Yanguas Messia: aula magna dell'università di Bologna: 13 novembre 1939]
[Discorso di José de Yanguas Messia: inaugurazione dell'anno accademico 1939-40: aula magna dell'università di Bologna: 13 novembre 1939]
[Il cardinale Nasalli Rocca, il rettore Alessandro Ghigi, José de Yanguas Messia ed altri nel cortile d'Ercole del palazzo universitario di Bologna: inaugurazione dell'anno accademico 1939-40: 13 novembre 1939]
[Discorso del rettore Alessandro Ghigi al primo convegno nazionale dell'irrigazione: presente Giuseppe Tassinari: aula magna dell'università di Bologna: 25 maggio 1940]
Autore: Comaschi, Nino
[Veduta sul primo convegno nazionale dell'irrigazione, discorso di Giuseppe Tassinari: aula magna dell'università di Bologna: 25 maggio 1940]
Autore: Comaschi, Nino
[Discorso di Giuseppe Tassinari al primo convegno nazionale dell'irrigazione: aula magna dell'università di Bologna: 25 maggio 1940]
Autore: Comaschi, Nino
[Veduta sul pubblico dell'aula magna dell'università di Bologna: commemorazione di Enrico Panzacchi nel centenario della nascita: 9 gennaio 1940]
Autore: Comaschi, Nino
[Discorso di Carlo Calcaterra per la commemorazione di Enrico Panzacchi nel centenario della nascita: aula magna dell'università di Bologna: 9 gennaio 1940]
Autore: Comaschi, Nino
[Veduta sul pubblico dell'aula magna dell'università di Bologna: cerimonia accademica non identificata]
Autore: Comaschi, Nino
[Tumulazione delle spoglie di Ugo Bassi nella tomba definitiva situata nel sepolcreto dei caduti della grande guerra 1915-1918 alla certosa di Bologna: 8 agosto 1940 - XVIII]
Autore: Comaschi, Nino
[Ludwig Siebert e Lorenzo Bianchi nella sala dell'VIII centenario: palazzo universitario di Bologna, rettorato: 22 maggio 1941]
Autore: Comaschi, Nino
[Un membro della delegazione tedesca, Ludwig Siebert ed il rettore Alessandro Ghigi nel corridoio del palazzo universitario di Bologna: 22 maggio 1941]
Autore: Comaschi, Nino
[Ludwig Siebert ed il rettore Alessandro Ghigi nel corridoio del palazzo universitario di Bologna: 22 maggio 1941]
Autore: Comaschi, Nino
[Veduta sul pubblico dell'aula magna della facoltà di ingegneria di Bologna: cerimonia accademica non identificata]
Autore: Comaschi, Nino
[Conferenza nell'aula magna della facoltà di ingegneria di Bologna]
Autore: Comaschi, Nino
[Veduta della cerimonia per l'inaugurazione del mausoleo di Guglielmo Marconi: villa Griffone, Pontecchio: 7 ottobre 1941]
Autore: Achille Villani e figli
[Le autorità escono dal mausoleo di Guglielmo Marconi in occasione della inaugurazione: villa Griffone, Pontecchio: 7 ottobre 1941]
Autore: Achille Villani e figli
[Mussolini ed altri in visita ai degenti di una clinica universitaria di Bologna: 7 ottobre 1941]
Autore: Achille Villani e figli
[Il personale dell'università di Bologna sorregge il gonfalone dell'alma mater studiorum: inaugurazione del mausoleo di Guglielmo Marconi: villa Griffone, Pontecchio: 7 ottobre 1941]
Autore: Foto Gambini
[Il cardinale Nasalli Rocca benedice il nuovo gagliardetto del gruppo professori universitari dell'associazione fascista della scuola alla presenza del rettore Alessandro Ghigi: inaugurazione dell'anno accademico 1941-42: cappella di S. Maria dei Bulgari, Archiginnasio di Bologna: 5 novembre 1941]
Autore: Achille Villani e figli
[Tradizionale cerimonia religiosa celebrata dal cardinale Nasalli Rocca: inaugurazione dell'anno accademico 1941-42: cappella di S. Maria dei Bulgari, Archiginnasio di Bologna: 5 novembre 1941]
Autore: Achille Villani e figli
[Cerimonia commemorativa della fondazione della milizia universitaria: aula magna dell'università di Bologna: 29 maggio 1943]
Autore: Comaschi, Nino
[Soldati nell'aula magna dell'università di Bologna: inaugurazione dell'anno accademico 1941-42 e conferimento della laurea ad honorem agli studenti caduti in guerra: 5 novembre 1941]
Autore: Comaschi, Nino
![[Cerimonia di consegna da parte del rettore Alessandro Ghigi della medaglia rettorale a Mussolini quale omaggio di riconoscenza dell'ateneo per il rinnovamento della città universitaria: aula magna dell'università di Bologna: 25 ottobre 1936]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@c1df8cbeebdafca6cb4b0cc483de622d07bc0481-31871.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Ingresso del cardinale Nasalli Rocca, della regina Elena, del re Vittorio Emanuele III, del rettore Alessandro Ghigi ed altri nel palazzo universitario di Bologna: celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani: 18 ottobre 1937]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@af3889882ab3b8ba3226254f735588872c45aa97-31875.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Inaugurazione ufficiale della celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani, particolare: aula magna dell'Università di Bologna: 18 ottobre 1937]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@c272655d61ce9bcd8256f35e1ea1b9b2d4d98b78-31876.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Discorso del rettore Alessandro Ghigi all'inaugurazione ufficiale della celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani nell'aula magna dell'Università di Bologna: presenti il re Vittorio Emanuele III e la regina Elena: 18 ottobre 1937]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@1fddcc48427bcab42786b5bd0355ddf1c0d8d044-31877.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Veduta sul pubblico dell'aula magna dell'università di Bologna: celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani: 18 ottobre 1937]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@ab4e0847bcb0cc325f9e19dc39d0210679020c26-31878.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Discorso di Cesare Colliva podestà di Bologna all'inaugurazione ufficiale della celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani: aula magna dell'Università di Bologna: presenti il re Vittorio Emanuele III e la regina Elena: 18 ottobre 1937]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@4d4e5541c57809e4ab3fe01f4d32f58656ae3f30-31879.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Discorso di Giuseppe Tassinari: inaugurazione ufficiale della celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani: aula magna dell'Università di Bologna: 18 ottobre 1937]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@fdd1826014ce8ad93b2764493e2b9cfc119f3f8c-31880.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Carlo Buttafuochi, la dama di corte, il cardinale Nasalli Rocca, il re Vittorio Emanuele III, la regina Elena, Luigi Federzoni, Giuseppe Tassinari ed Alfredo Leati: inaugurazione ufficiale della celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani: aula magna dell'Università di Bologna: 18 ottobre 1937]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@10f8433613a7048fc9e1075bfad746a9d52e63b3-31881.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Ingresso della regina Elena e del re Vittorio Emanuele III nel palazzo universitario di Bologna: celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani: 18 ottobre 1937]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@c3b12b1457aedf3a79efb2f0eee5e5e02cba5ac0-31882.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Albano Sorbelli, il re Vittorio Emanuele III, il rettore Alessandro Ghigi, Carlo Buttafuochi, Luigi Federzoni ed altri nel corridoio dell'archiginnasio di Bologna: celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani: 18 ottobre 1937]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@999fedd3de8f02cbb055cb30fcab0581d9f05a9f-31883.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Veduta sulla seduta plenaria dei congressi di fisica, radiobiologia e biologia sperimentale nella nuova aula dell'istituto di fisica di Bologna: celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani: 19 ottobre 1937]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@25d11e937ef3c38425966171a860f418e3755079-31884.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il rettore Alessandro Ghigi, Chandrasekhara Venkata Raman e Quirino Majorana nel corridoio dell'istituto di fisica di Bologna: apertura dei congressi di fisica, radiologia e biologia sperimentale: celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani: 19 ottobre 1937]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@778f2b769f9e643ead33d5a9fb1df3c1f7e9d64b-31885.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il rettore Alessandro Ghigi mostra al generale Enzo Galbiati la planimetria del quartiere universitario: anticamera dell'ufficio del rettore, palazzo universitario di Bologna: 1943]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@a342411de41211a233654a3ba3d14a82b3a2a3d0-31886.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Enzo Galbiati ed altri nella sala dell'VIII centenario: palazzo universitario di Bologna, rettorato: 1943]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@c1505e93757c4b7a9e413439a7f74cae7c546f89-31887.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Enzo Galbiati, Carlo Tiengo, il rettore Alessandro Ghigi ed altri al museo delle navi: palazzo universitario di Bologna: 1943]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@e21b73695787f06da1ac3dfcbf908d28d9bfa5c1-31889.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Discorso di Carlo Calcaterra: commemorazione di Gabriele D'Annunzio: aula magna dell'università di Bologna: 4 marzo 1938]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@4518a493b20eabff49facd952bb26f76a67545f5-31890.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Veduta sul pubblico dell'aula magna dell'università di Bologna: commemorazione di Gabriele D'Annunzio: 4 marzo 1938]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@ec69e4a7996964fed6627b9df11ff140bf93e917-31891.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il rettore Alessandro Ghigi, alla presenza di Luigi Federzoni, conferisce il premio Mussolini della Reale Accademia d'Italia ad un personaggio non identificato: anticamera dell'ufficio del rettore, palazzo universitario di Bologna: 1938-43]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@a233d101a16318a6ca6b187481b80fabfb3fe67a-31892.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[VI scaglione studenti volontari: marzo 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@cefb150dd149d2596b3d844d18c96ffda97ee45f-31893.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Discorso del rettore Alessandro Ghigi alla seduta inaugurale del congresso della XXVII riunione della SIPS, Società Italiana per il Progresso delle Scienze alla presenza di Umberto II di Savoia: aula magna dell'università di Bologna: 4 settembre 1938]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@179a82b5ef609dc559c70d0f912376c8104db399-31894.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Seduta inaugurale del congresso della XXVII riunione della SIPS, Società Italiana per il Progresso delle Scienze alla presenza di Umberto II di Savoia: aula magna dell'università di Bologna: 4 settembre 1938]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@399b27817266472c5f331f7c9db26e6fdb3cbdc0-31895.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Veduta sul pubblico dell'aula magna dell'università di Bologna: seduta inaugurale del congresso della XXVII riunione della SIPS, Società Italiana per il Progresso delle Scienze alla presenza di Umberto II di Savoia: 4 settembre 1938]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@4559da8d541ae2fe33c51957e9889dc71db3d35a-31896.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Giuseppe Bottai, Antonio Cicu ed altri nella biblioteca dell'istituto giuridico, palazzo universitario: visita del ministro dell'educazione nazionale all'università di Bologna: 3 dicembre 1938]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@f589e4443febe06a110cbe54d07d9b0d89988fb7-31897.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Discorso del rettore Alessandro Ghigi: inaugurazione dell'anno accademico 1939-40: presente José de Yanguas Messia: aula magna dell'università di Bologna: 13 novembre 1939]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@fdb0315743f508f231836d605b049a44b5a1a013-31898.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Discorso di José de Yanguas Messia: inaugurazione dell'anno accademico 1939-40: aula magna dell'università di Bologna: 13 novembre 1939]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@281e54d6bfd126ab57874fd90c8a4c69b0b4684a-31899.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il cardinale Nasalli Rocca, il rettore Alessandro Ghigi, José de Yanguas Messia ed altri nel cortile d'Ercole del palazzo universitario di Bologna: inaugurazione dell'anno accademico 1939-40: 13 novembre 1939]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@d663359d22dd92d80d5aff8bc8a31d2ebc709a36-31900.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Discorso del rettore Alessandro Ghigi al primo convegno nazionale dell'irrigazione: presente Giuseppe Tassinari: aula magna dell'università di Bologna: 25 maggio 1940]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@9375d3d5eb35c77d3a0678d4ecd0e819cfb3c1ed-31901.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Veduta sul primo convegno nazionale dell'irrigazione, discorso di Giuseppe Tassinari: aula magna dell'università di Bologna: 25 maggio 1940]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@78a07801670d9443db9801c75a179b0b66ea4662-31902.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Discorso di Giuseppe Tassinari al primo convegno nazionale dell'irrigazione: aula magna dell'università di Bologna: 25 maggio 1940]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@1dc2c6a16c2afd8d060b93515f47bbe737002f90-31903.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Veduta sul pubblico dell'aula magna dell'università di Bologna: commemorazione di Enrico Panzacchi nel centenario della nascita: 9 gennaio 1940]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@6f67fc87b84aa94e8863d38aa9f2b0f1761162b7-31904.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Discorso di Carlo Calcaterra per la commemorazione di Enrico Panzacchi nel centenario della nascita: aula magna dell'università di Bologna: 9 gennaio 1940]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@efebe3c5fe4b9bdd0d7a3c4fb597dc93ccfa5d6d-31905.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Veduta sul pubblico dell'aula magna dell'università di Bologna: cerimonia accademica non identificata]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@3d354169db91d761599b12ef588fe046949423e5-31906.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Tumulazione delle spoglie di Ugo Bassi nella tomba definitiva situata nel sepolcreto dei caduti della grande guerra 1915-1918 alla certosa di Bologna: 8 agosto 1940 - XVIII]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@063492400dbaa4e1bae2093a8673ec016174c10c-31907.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Ludwig Siebert e Lorenzo Bianchi nella sala dell'VIII centenario: palazzo universitario di Bologna, rettorato: 22 maggio 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@a41cf11748c708bff6abfe21490fb0612f22ac73-31908.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Un membro della delegazione tedesca, Ludwig Siebert ed il rettore Alessandro Ghigi nel corridoio del palazzo universitario di Bologna: 22 maggio 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@ce0dbf699d0dc219ac7d3e36c4818ec9eb08c952-31909.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Ludwig Siebert ed il rettore Alessandro Ghigi nel corridoio del palazzo universitario di Bologna: 22 maggio 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@5309123c0f236af4775efe01db24d24331ce52a3-31910.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Veduta sul pubblico dell'aula magna della facoltà di ingegneria di Bologna: cerimonia accademica non identificata]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@c92ee8ddaf6b63b60f3c88b8dc7ed72669eba627-31911.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Conferenza nell'aula magna della facoltà di ingegneria di Bologna]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@4a025b18fada14d0085ce38bc830d949c1855712-31912.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Veduta della cerimonia per l'inaugurazione del mausoleo di Guglielmo Marconi: villa Griffone, Pontecchio: 7 ottobre 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@3f9a3d2112b34334fa07a81ad234cf19d04cfb51-31913.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Le autorità escono dal mausoleo di Guglielmo Marconi in occasione della inaugurazione: villa Griffone, Pontecchio: 7 ottobre 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@e66dc5661af165f5702e16b78e4babe34b7637b2-31914.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Mussolini ed altri in visita ai degenti di una clinica universitaria di Bologna: 7 ottobre 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@0a28106a13a541d94b8614eb1d4f3948f24ea887-31915.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il personale dell'università di Bologna sorregge il gonfalone dell'alma mater studiorum: inaugurazione del mausoleo di Guglielmo Marconi: villa Griffone, Pontecchio: 7 ottobre 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@b7e1eb96a34ed99ba7171b3c8e5c6e13814e2db7-31916.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il cardinale Nasalli Rocca benedice il nuovo gagliardetto del gruppo professori universitari dell'associazione fascista della scuola alla presenza del rettore Alessandro Ghigi: inaugurazione dell'anno accademico 1941-42: cappella di S. Maria dei Bulgari, Archiginnasio di Bologna: 5 novembre 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@8f4d12376f368ca33f1ddaae8d4c5a75f291e43f-31917.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Tradizionale cerimonia religiosa celebrata dal cardinale Nasalli Rocca: inaugurazione dell'anno accademico 1941-42: cappella di S. Maria dei Bulgari, Archiginnasio di Bologna: 5 novembre 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@dec73427b6bfa55797c29f242e1f33307d1981e0-31918.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Cerimonia commemorativa della fondazione della milizia universitaria: aula magna dell'università di Bologna: 29 maggio 1943]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@2a4916befe3697422e6753989dccb171dc1ca0d4-31919.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Soldati nell'aula magna dell'università di Bologna: inaugurazione dell'anno accademico 1941-42 e conferimento della laurea ad honorem agli studenti caduti in guerra: 5 novembre 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@dcd2a477356a6086f4dcc0034b8ee1854c20eb02-31920.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Partenza V scaglione volontari: marzo 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@f40e1ce20f284023c87a924622eefadd001a5568-31921.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[V scaglione studenti volontari: marzo 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@e1864d320f596b1a35b753db63a20a2e0c4f00ce-31922.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[VI scaglione studenti volontari: marzo 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1936-1943@618e66fcfbaf91ef2a017397d6b756c666154184-31923.jp2/full/125,/0/default.jpg)