Descrizione: Fregio in ottone della quinta legione della MVSN Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale. Costituito da una stella, dal fascio littorio, e due rami di foglie che circondano il numero 5.

Data: 1925-1943

Tecnica: Lavorato a sbalzo e smaltato in alcune parti di blu

Materiale: Ottone

Dimensione: 8 x 5 cm

Ambito culturale: MVSN - Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale

Provenienza: Acquisto 12/05/2002 Latella Marco, Via Cerchio, 10 - 48100 Ravenna

Stato di conservazione: Discreto

Inventario: Inv. 43 Buono 82 Cat. III

Collocazione: Medaglie_0342

Note Storico critiche: La Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale fu fondata il 14 gennaio 1923 e fu destituita il . A questa si applicavano le stesse disposizione disciplinari che sono in vigore nel Regio Esercito. Essa dipende dal Primo Ministro, capo supremo del Partito Fascista, ed è divisa in 123 legioni. Le legioni a loro volta formano in tutto 32 gruppi; e questi sono raccolti in 4 raggruppamenti, con sede a Milano, Bologna, Roma e Napoli. Facevano parte della MVSN, ma con scopi e uffici particolari la Milizia Universitaria; la Milizia Ferroviaria; la Milizia Portuaria; la Milizia Forestale; la Milizia Stradale; la Milizia Postelegrafonica.