- Foto varie di Vittorio Putti e la Clinica Ortopedica
- Anno 1934: inaugurazione della chiesa di S. Antonio da Padova a Predappio
- Anno 1935: congresso internazionale di stomatologia; cerimonia per la posa della prima pietra dell'Osservatorio astronomico di Loiano
- Anno 1936: inaugurazione dell'osservatorio astronomico di Loiano in occasione delle solenni onoranze tributate a Nicolò Copernico
- Anno 1937: celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani
- Anno 1938: visita del ministro dell'Educazione Nazionale Giuseppe Bottai
- Anno 1939: inaugurazione dell'anno accademico 1939-40 alla presenza di José de Yanguas Messia
- Anno 1941: conferimento della laurea honoris causa in medicina a Gerhard Domagk; commemorazione di Augusto Murri per il I centenario della nascita; cerimonia religiosa del cardinale Nasalli Rocca per l'inaugurazione dell'anno accademico 1941-42
- Anno 1942: inaugurazione dell'anno accademico 1942-43 e conferimento della laurea ad honorem agli studenti caduti in guerra
- Anno 1943: inaugurazione del Corso in Radiocomunicazioni; cerimonia commemorativa della fondazione della milizia universitaria
- Anno 1947: XIV Congresso geografico italiano; commemorazione di Guglielmo Marconi nel cinquantesimo anno della scoperta della radio
- Anno 1951: pranzo in onore di Cesare Barbieri, dei membri dell’American Committee for University of Bologna e di Grayson Louis Kirk.
Per approfondimenti
[Giuseppe Bottai ministro dell'educazione nazionale alla presenza del rettore Alessandro Ghigi consegna le tessere del PNF e dell'AFS ai professori: ufficio del rettore, palazzo universitario di Bologna: 18 marzo 1942]
Autore: Comaschi, Nino
[Il rettore Alessandro Ghigi, alla presenza di Luigi Federzoni, conferisce il premio Mussolini della Reale Accademia d'Italia ad un personaggio non identificato: anticamera dell'ufficio del rettore, palazzo universitario di Bologna: 1938-43]
Autore: Comaschi, Nino
[Il cardinale Nasalli Rocca, il rettore Alessandro Ghigi, José de Yanguas Messia ed altri nel cortile d'Ercole del palazzo universitario di Bologna: inaugurazione dell'anno accademico 1939-40: 13 novembre 1939]
[Il rettore Alessandro Ghigi conferisce la laurea honoris causa in medicina e chirurgia a Gerhard Domagk: anticamera dell'ufficio del rettore, palazzo universitario di Bologna: 20 maggio 1941]
[Conferimento a Gerhard Domagk della laurea honoris causa in medicina e chirurgia: anticamera dell'ufficio del rettore, palazzo universitario di Bologna: 20 maggio 1941]
[Foto di gruppo dei partecipanti all'inaugurazione del corso in radiocomunicazioni: ingresso della facoltà di ingegneria di Bologna: 16 gennaio 1943]
[Discorso di Carlo Matteini per l'inaugurazione del corso in radiocomunicazioni: aula magna della facoltà di ingegneria di Bologna: 16 gennaio 1943]
Autore: Comaschi, Nino
[Discorso del rettore Alessandro Ghigi: inaugurazione del corso in radiocomunicazioni: aula magna della facoltà di ingegneria di Bologna: 16 gennaio 1943]
Autore: Comaschi, Nino
[Conferenza nell'aula magna della facoltà di ingegneria di Bologna]
Autore: Comaschi, Nino
[Il cardinale Nasalli Rocca benedice il nuovo gagliardetto del gruppo professori universitari dell'associazione fascista della scuola alla presenza del rettore Alessandro Ghigi: inaugurazione dell'anno accademico 1941-42: cappella di S. Maria dei Bulgari, Archiginnasio di Bologna: 5 novembre 1941]
Autore: Achille Villani e figli
[Tradizionale cerimonia religiosa celebrata dal cardinale Nasalli Rocca: inaugurazione dell'anno accademico 1941-42: cappella di S. Maria dei Bulgari, Archiginnasio di Bologna: 5 novembre 1941]
Autore: Achille Villani e figli
[Cerimonia di consegna della laurea ad honorem agli studenti caduti in guerra: inaugurazione dell'anno accademico 1942-43: aula magna dell'università di Bologna: 5 novembre 1942]
Autore: Comaschi, Nino
[Cerimonia commemorativa della fondazione della milizia universitaria: aula magna dell'università di Bologna: 29 maggio 1943]
Autore: Comaschi, Nino
[Particolare dei partecipanti alla colazione offerta dal rettore Alessandro Ghigi nel salone del Podestà in occasione della celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani: Bologna: 19 ottobre 1937]
Autore: Foto Gambini
[Colazione dei congressisti della società inglese di ortopedia nei giardini dell'istituto ortopedico Rizzoli: Bologna: 1924]
[Vittorio Putti ed alcuni soldati nella sala operatoria dell'istituto ortopedico Rizzoli di Bologna]
[Discorso del professore Luigi Silvagni: commemorazione di Augusto Murri per il I centenario della nascita: clinica medica di Bologna: maggio 1941]
[I professori Luigi Silvagni ed Antonio Gasbarrini davanti alla clinica medica: commemorazione di Augusto Murri per il I centenario della nascita: Bologna: maggio 1941]
[Il rettore Alessandro Ghigi ed Umberto Puppini nell'atrio della clinica medica: commemorazione di Augusto Murri per il I centenario della nascita: Bologna: maggio 1941]
[Luigi Silvagni davanti alla clinica medica: commemorazione di Augusto Murri per il I centenario della nascita: Bologna: maggio 1941]
[Foto di gruppo alla presenza di Umberto II principe di Piemonte e della principessa Maria José davanti alla VII legione universitaria Guglielmo Marconi: via Belmeloro 3, Bologna: 1934-35]
[Foto di gruppo in occasione dell'inaugurazione di un padiglione dell'ospedale Bellaria: via Altura 7, Bologna: 1930]
Autore: S.A.R.I.T.A.
[Il rettore Alessandro Ghigi e Giovanni Battista Bonino mostrano a Giuseppe Bottai una pubblicazione sugli edifici universitari: visita del ministro dell'educazione nazionale all'università di Bologna: anticamera dell'ufficio del rettore, palazzo universitario: 3 dicembre 1938]
Autore: Foto Gambini
[Foto di gruppo dei congressisti della società inglese di ortopedia davanti al busto bronzeo di Francesco Rizzoli: giardino dell'istituto ortopedico Rizzoli: Bologna: 1924]
[Foto di gruppo dei partecipanti al congresso internazionale di stomatologia nel Cortile d'Ercole del palazzo universitario di Bologna: 16 aprile 1935]
Autore: Foto Gambini
[Inaugurazione dell'osservatorio astronomico di Loiano in occasione delle solenni onoranze tributate a Nicolò Copernico: 15 novembre 1936]
[Ferdinando Gelich spiega a Luigi Gasparotto un pannello esposto alla mostra dell'Istituto geografico militare di Firenze, sezione della mostra di cartografia moderna allestita nell'aula di disegno della facoltà di ingegneria: XIV congresso geografico italiano: Bologna: 8-12 aprile 1947]
Autore: Gilberto Gambini
[Cerimonia religiosa officiata dal cardinale Nasalli Rocca per la posa della prima pietra dell'osservatorio astronomico di Loiano: 30 giugno 1935]
[Il rettore Alessandro Ghigi ed altri nella chiesa di S. Antonio da Padova in occasione dell'inaugurazione: Predappio: 27 ottobre 1934]
[Giuseppe Tassinari, Alessandro Ghigi ed altri davanti all'istituto di economia e politica agraria: facoltà di agraria di Bologna]
[Alessandro Ghigi ed altri davanti alla chiesa di S. Antonio da Padova in occasione dell'inaugurazione: Predappio: 27 ottobre 1934]
[Il ministro dell'educazione nazionale Cesare Maria De Vecchi di Val Cismon visita con il professore Giovanni Battista Bonino ed altri l'istituto superiore di chimica industriale dell'università di Bologna: congresso internazionale di stomatologia 15-19 aprile 1935: 16 aprile 1935]
Autore: Foto Gambini
[Elettra, Maria Cristina Bezzi Scali Marconi, il cardinale Nasalli Rocca ed altri salgono le scale nel parco di villa Griffone: commemorazione del cinquantenario della radio: Pontecchio: 22 giugno 1947]
Autore: Foto Gambini
[Il ministro dell'educazione nazionale Cesare Maria De Vecchi di Val Cismon visita la clinica medica dell'università di Bologna: congresso internazionale di stomatologia 15-19 aprile 1935: 16 aprile 1935]
[Il rettore Alessandro Ghigi, Giacomo Acerbo ed altri escono dall'istituto di zoologia dell'università di Bologna: 25 gennaio 1941]
[Il rettore Alessandro Ghigi, Giuseppe Bottai ed Antonio Cicu nella biblioteca dell'istituto giuridico, palazzo universitario: visita del ministro dell'educazione nazionale all'università di Bologna: 3 dicembre 1938]
[Discorso di padre Agostino Gemelli alla seduta plenaria dei congressi di fisica, radiobiologia e biologia sperimentale nella nuova aula dell'istituto di fisica di Bologna: celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani: 19 ottobre 1937]
Autore: Foto Gambini
[Guido Gonella, Maria Cristina Bezzi Scali Marconi, Elettra ed altri all'ingresso del mausoleo di Guglielmo Marconi: commemorazione del cinquantenario della radio: villa Griffone, Pontecchio: 22 giugno 1947]
Autore: Foto Gambini
[Il professore Vittorio Gori mostra il funzionamento del dispositivo trasmittente ideato da Guglielmo Marconi in occasione della commemorazione dello scienziato nel cinquantesimo anno della scoperta della radio: Pontecchio 22 giugno 1947]
Autore: Gilberto Gambini
[Paolo Dore, Giuseppe Dozza, Luigi Gasparotto e Ferdinando Gelich alla mostra di geografia didattica allestita nel palazzo universitario: XIV congresso geografico italiano: Bologna: 8-12 aprile 1947]
Autore: Gilberto Gambini
[Il ministro della difesa Luigi Gasparotto saluta i soldati schierati al suo passaggio: occasione del XIV congresso geografico italiano: via San Giacomo, Bologna: 8-12 aprile 1947]
Autore: Gilberto Gambini
[Luigi Gasparotto mentre guarda dentro ad un apparecchio scientifico: occasione del XIV congresso geografico italiano: Bologna: 8-12 aprile 1947]
Autore: Gilberto Gambini
[Foto di gruppo nel cortile della nuova facoltà di ingegneria di Bologna: presente l'architetto Giuseppe Vaccaro autore del progetto]
[Il rettore Edoardo Volterra, Luigi Gasparotto ed altri all'uscita del palazzo universitario: occasione del XIV congresso geografico italiano: Bologna: 8-12 aprile 1947]
[Solenni onoranze a Nicolò Copernico: Alfred Wysocki, il rettore Alessandro Ghigi ed altri davanti busto marmoreo omaggio del governo polacco: corridoio di accesso all'aula magna, palazzo universitario di Bologna: 15 novembre 1936]
Autore: Foto Gambini
[Professori dell'università di Bologna ed altri mentre passano in via Selmi davanti all'istituto di chimica agraria]
[Guido Guerrini, Felice Battaglia e Giuseppe Gherardo Forni al pranzo in onore di Cesare Barbieri, Grayson Louis Kirk e di altri membri dell’American Committee for University of Bologna: Palazzina Majani, Bologna: 16 giugno 1951]
Autore: Achille Villani e figli
[Veduta sul pubblico di una conferenza alla clinica medica a cui partecipano le infermiere volontarie della croce rossa italiana: università di Bologna]
[Il rettore Alessandro Ghigi, Chandrasekhara Venkata Raman e Quirino Majorana nel corridoio dell'istituto di fisica di Bologna: apertura dei congressi di fisica, radiologia e biologia sperimentale: celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani: 19 ottobre 1937]
Autore: Foto Gambini
[I fisici Turpain, Cotton, Raman, Heisenberg, Bohr, Richardson, Schrodinger, Majorana: istituto di fisica di Bologna: apertura dei congressi di fisica, radiobiologia e biologia sperimentale: celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani: 19 ottobre 1937]
Autore: Foto Gambini
[Quirino Majorana e Chandrasekhara Venkata Raman nella nuova aula dell'istituto di fisica di Bologna: apertura dei congressi di fisica, radiologia e biologia sperimentale: celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani: 19 ottobre 1937]
Autore: Foto Gambini
[Mario Betti, Chandrasekhara Venkata Raman, Alessandro Ghigi e Giovanni Battista Bonino nel corridoio del palazzo universitario di Bologna: celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani: 17-21 ottobre 1937]
[Scienziati esteri ed italiani nel corridoio dell'archiginnasio di Bologna in occasione dell'inaugurazione della mostra bibliografica e dei cimeli per la celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani: 18 ottobre 1937]
Autore: Marzari, Arnaldo
![[Giuseppe Bottai ministro dell'educazione nazionale alla presenza del rettore Alessandro Ghigi consegna le tessere del PNF e dell'AFS ai professori: ufficio del rettore, palazzo universitario di Bologna: 18 marzo 1942]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@6a37cbc9b6da0dde888b73d0eb55da10c9d4843e-31926.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il rettore Alessandro Ghigi, alla presenza di Luigi Federzoni, conferisce il premio Mussolini della Reale Accademia d'Italia ad un personaggio non identificato: anticamera dell'ufficio del rettore, palazzo universitario di Bologna: 1938-43]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@589fe0f2e229cac615cbb302101f5b94fdb1374b-31929.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il cardinale Nasalli Rocca, il rettore Alessandro Ghigi, José de Yanguas Messia ed altri nel cortile d'Ercole del palazzo universitario di Bologna: inaugurazione dell'anno accademico 1939-40: 13 novembre 1939]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@ffa6fbebc6a6eb84c8bb3f3608002b30982e6fbc-31930.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il rettore Alessandro Ghigi conferisce la laurea honoris causa in medicina e chirurgia a Gerhard Domagk: anticamera dell'ufficio del rettore, palazzo universitario di Bologna: 20 maggio 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@1bdad2d57cdd743ca1315e937b4c075df155819c-31931.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Conferimento a Gerhard Domagk della laurea honoris causa in medicina e chirurgia: anticamera dell'ufficio del rettore, palazzo universitario di Bologna: 20 maggio 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@8f52d24218afe54169f7240345fc58b939d3d347-31932.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Foto di gruppo dei partecipanti all'inaugurazione del corso in radiocomunicazioni: ingresso della facoltà di ingegneria di Bologna: 16 gennaio 1943]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@846603b2f22d71c715e99e0e5bb2e450f12d1038-31933.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Discorso di Carlo Matteini per l'inaugurazione del corso in radiocomunicazioni: aula magna della facoltà di ingegneria di Bologna: 16 gennaio 1943]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@bf5190e6b557cc78bff0b444b0094b2eb70b00d2-31934.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Discorso del rettore Alessandro Ghigi: inaugurazione del corso in radiocomunicazioni: aula magna della facoltà di ingegneria di Bologna: 16 gennaio 1943]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@1ffefe88f4b6e1c8c3814edad9dd06c162facc78-31935.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Conferenza nell'aula magna della facoltà di ingegneria di Bologna]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@910f40f79ef70d5208f61169fc58a29b77bee7fd-31937.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il cardinale Nasalli Rocca benedice il nuovo gagliardetto del gruppo professori universitari dell'associazione fascista della scuola alla presenza del rettore Alessandro Ghigi: inaugurazione dell'anno accademico 1941-42: cappella di S. Maria dei Bulgari, Archiginnasio di Bologna: 5 novembre 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@307bacb5838a20cd938dd91113aba37648db7148-31938.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Tradizionale cerimonia religiosa celebrata dal cardinale Nasalli Rocca: inaugurazione dell'anno accademico 1941-42: cappella di S. Maria dei Bulgari, Archiginnasio di Bologna: 5 novembre 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@dc1f2ebb2d0cf7af45784d1fe9075e9ba086996c-31939.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Cerimonia di consegna della laurea ad honorem agli studenti caduti in guerra: inaugurazione dell'anno accademico 1942-43: aula magna dell'università di Bologna: 5 novembre 1942]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@523e8e44621e8f7055bcbca96022a8cd760bdd2d-31940.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Cerimonia commemorativa della fondazione della milizia universitaria: aula magna dell'università di Bologna: 29 maggio 1943]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@39b2474c7149fde3289d9d6b218d4293a0d97be7-31942.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Particolare dei partecipanti alla colazione offerta dal rettore Alessandro Ghigi nel salone del Podestà in occasione della celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani: Bologna: 19 ottobre 1937]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@7ac45157625d6233c66eef64b9e18840aeab7a3d-31943.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Colazione dei congressisti della società inglese di ortopedia nei giardini dell'istituto ortopedico Rizzoli: Bologna: 1924]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@0f6f16e3d1efb4613603b8dae4156a270ad7f263-31944.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Vittorio Putti ed alcuni soldati nella sala operatoria dell'istituto ortopedico Rizzoli di Bologna]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@3429b16819e62dfd730e13f329de4505ec467a8f-31946.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Discorso del professore Luigi Silvagni: commemorazione di Augusto Murri per il I centenario della nascita: clinica medica di Bologna: maggio 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@597717ad34575ad8dba3e674c2fa9236ccffcaa2-31947.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[I professori Luigi Silvagni ed Antonio Gasbarrini davanti alla clinica medica: commemorazione di Augusto Murri per il I centenario della nascita: Bologna: maggio 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@8b61cd320a9ed010da5d930de567484a4c5ea2ca-31948.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il rettore Alessandro Ghigi ed Umberto Puppini nell'atrio della clinica medica: commemorazione di Augusto Murri per il I centenario della nascita: Bologna: maggio 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@5d8f662e8d97024835ad8c5c6c5580263b66f7c6-31949.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Luigi Silvagni davanti alla clinica medica: commemorazione di Augusto Murri per il I centenario della nascita: Bologna: maggio 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@49e8b0df0916009928aeb557bde5cda69ba849ba-31951.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Foto di gruppo alla presenza di Umberto II principe di Piemonte e della principessa Maria José davanti alla VII legione universitaria Guglielmo Marconi: via Belmeloro 3, Bologna: 1934-35]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@2825d711db316b8538434d53cb835a88e15f5575-31952.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Foto di gruppo in occasione dell'inaugurazione di un padiglione dell'ospedale Bellaria: via Altura 7, Bologna: 1930]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@24ed7f74441d954b1aa1b2a1aad6ac0e977d3ce0-31953.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il rettore Alessandro Ghigi e Giovanni Battista Bonino mostrano a Giuseppe Bottai una pubblicazione sugli edifici universitari: visita del ministro dell'educazione nazionale all'università di Bologna: anticamera dell'ufficio del rettore, palazzo universitario: 3 dicembre 1938]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@80c577f436170f03c896888d060ad9f098734a46-31954.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Foto di gruppo dei congressisti della società inglese di ortopedia davanti al busto bronzeo di Francesco Rizzoli: giardino dell'istituto ortopedico Rizzoli: Bologna: 1924]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@28b863c606fe7c25951088ea750b542743667185-31955.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Foto di gruppo dei partecipanti al congresso internazionale di stomatologia nel Cortile d'Ercole del palazzo universitario di Bologna: 16 aprile 1935]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@d29029aa886dd9ff481d800fd8aa633220c10962-31956.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Inaugurazione dell'osservatorio astronomico di Loiano in occasione delle solenni onoranze tributate a Nicolò Copernico: 15 novembre 1936]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@9428ae7d4e4d16e9003ecf54c62c1778f327db85-31957.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Ferdinando Gelich spiega a Luigi Gasparotto un pannello esposto alla mostra dell'Istituto geografico militare di Firenze, sezione della mostra di cartografia moderna allestita nell'aula di disegno della facoltà di ingegneria: XIV congresso geografico italiano: Bologna: 8-12 aprile 1947]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@257b32ae5cbc1da31a218211fda4f5a0b1b7cfc9-31958.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Cerimonia religiosa officiata dal cardinale Nasalli Rocca per la posa della prima pietra dell'osservatorio astronomico di Loiano: 30 giugno 1935]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@ff76bc16180c0668b59bde01f264a99087a6d76d-31959.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il rettore Alessandro Ghigi ed altri nella chiesa di S. Antonio da Padova in occasione dell'inaugurazione: Predappio: 27 ottobre 1934]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@eb83c9bfe33f3c76bb4143e946b4542e7d58f879-31960.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Giuseppe Tassinari, Alessandro Ghigi ed altri davanti all'istituto di economia e politica agraria: facoltà di agraria di Bologna]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@3b81631f034caec059e02c7018b6c81bf68da8ad-31961.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Alessandro Ghigi ed altri davanti alla chiesa di S. Antonio da Padova in occasione dell'inaugurazione: Predappio: 27 ottobre 1934]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@4076341862bad588df45be2b83baf8086d3c020c-31962.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il ministro dell'educazione nazionale Cesare Maria De Vecchi di Val Cismon visita con il professore Giovanni Battista Bonino ed altri l'istituto superiore di chimica industriale dell'università di Bologna: congresso internazionale di stomatologia 15-19 aprile 1935: 16 aprile 1935]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@0ab1928e66006128bffe6af48210da293e156e5f-31963.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Elettra, Maria Cristina Bezzi Scali Marconi, il cardinale Nasalli Rocca ed altri salgono le scale nel parco di villa Griffone: commemorazione del cinquantenario della radio: Pontecchio: 22 giugno 1947]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@5fe7c6c4ee218737758c29c375697a68b1b1a091-31966.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il ministro dell'educazione nazionale Cesare Maria De Vecchi di Val Cismon visita la clinica medica dell'università di Bologna: congresso internazionale di stomatologia 15-19 aprile 1935: 16 aprile 1935]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@20d22be07d5ad72322c359fcddbea3aa52322281-31967.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il rettore Alessandro Ghigi, Giacomo Acerbo ed altri escono dall'istituto di zoologia dell'università di Bologna: 25 gennaio 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@e8962dc5e026ebac8ecafa8ca1fd907190c9e28e-31971.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il rettore Alessandro Ghigi, Giuseppe Bottai ed Antonio Cicu nella biblioteca dell'istituto giuridico, palazzo universitario: visita del ministro dell'educazione nazionale all'università di Bologna: 3 dicembre 1938]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@ca7311fa5d8f19541dcd9a902ea6cbc9be546d2e-31973.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Discorso di padre Agostino Gemelli alla seduta plenaria dei congressi di fisica, radiobiologia e biologia sperimentale nella nuova aula dell'istituto di fisica di Bologna: celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani: 19 ottobre 1937]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@74d6b93d28dea3724bc713c3a8b286b09cc9d37a-31974.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Guido Gonella, Maria Cristina Bezzi Scali Marconi, Elettra ed altri all'ingresso del mausoleo di Guglielmo Marconi: commemorazione del cinquantenario della radio: villa Griffone, Pontecchio: 22 giugno 1947]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@424eb9aaaf250a395b7f69aefd8a869bc4ceb90d-31975.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il professore Vittorio Gori mostra il funzionamento del dispositivo trasmittente ideato da Guglielmo Marconi in occasione della commemorazione dello scienziato nel cinquantesimo anno della scoperta della radio: Pontecchio 22 giugno 1947]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@b8c9bbef5870f4268ef43a56417cc86f36d7672f-31976.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Paolo Dore, Giuseppe Dozza, Luigi Gasparotto e Ferdinando Gelich alla mostra di geografia didattica allestita nel palazzo universitario: XIV congresso geografico italiano: Bologna: 8-12 aprile 1947]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@c6f8bff9fb2b962bc1a26b38b7a66561bfd9c5e9-31979.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il ministro della difesa Luigi Gasparotto saluta i soldati schierati al suo passaggio: occasione del XIV congresso geografico italiano: via San Giacomo, Bologna: 8-12 aprile 1947]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@475685be28223e2b0720d32e4e710027d9172c82-31980.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Luigi Gasparotto mentre guarda dentro ad un apparecchio scientifico: occasione del XIV congresso geografico italiano: Bologna: 8-12 aprile 1947]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@d152fda786cac85191984da5bafacfbe6fe0b3e4-31981.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Foto di gruppo nel cortile della nuova facoltà di ingegneria di Bologna: presente l'architetto Giuseppe Vaccaro autore del progetto]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@30683c98d34eb81988cde53e8e524fafd3bf8877-31982.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il rettore Edoardo Volterra, Luigi Gasparotto ed altri all'uscita del palazzo universitario: occasione del XIV congresso geografico italiano: Bologna: 8-12 aprile 1947]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@7568936d7cbe9e221ba5efd25ace1e2155b38d4d-31983.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Solenni onoranze a Nicolò Copernico: Alfred Wysocki, il rettore Alessandro Ghigi ed altri davanti busto marmoreo omaggio del governo polacco: corridoio di accesso all'aula magna, palazzo universitario di Bologna: 15 novembre 1936]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@c10667da68aef8af1888ac843c9b3d0a6291e701-31984.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Professori dell'università di Bologna ed altri mentre passano in via Selmi davanti all'istituto di chimica agraria]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@978ede714412e0f72305d7994d973262df77295e-31985.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Guido Guerrini, Felice Battaglia e Giuseppe Gherardo Forni al pranzo in onore di Cesare Barbieri, Grayson Louis Kirk e di altri membri dell’American Committee for University of Bologna: Palazzina Majani, Bologna: 16 giugno 1951]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@670d315c23dc12f6346c3fc2f1c13f9c5a263b3e-31994.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Veduta sul pubblico di una conferenza alla clinica medica a cui partecipano le infermiere volontarie della croce rossa italiana: università di Bologna]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@58483dbccc6b30e948fe1d9c73975c44e038572e-31996.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il rettore Alessandro Ghigi, Chandrasekhara Venkata Raman e Quirino Majorana nel corridoio dell'istituto di fisica di Bologna: apertura dei congressi di fisica, radiologia e biologia sperimentale: celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani: 19 ottobre 1937]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@0ddd385749f702f49de6e991c6f9ee78e9de2498-31997.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[I fisici Turpain, Cotton, Raman, Heisenberg, Bohr, Richardson, Schrodinger, Majorana: istituto di fisica di Bologna: apertura dei congressi di fisica, radiobiologia e biologia sperimentale: celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani: 19 ottobre 1937]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@ad1f8d09282d245d1b85c0c6390455740c738e5b-31998.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Quirino Majorana e Chandrasekhara Venkata Raman nella nuova aula dell'istituto di fisica di Bologna: apertura dei congressi di fisica, radiologia e biologia sperimentale: celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani: 19 ottobre 1937]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@c18121198cee54a67ac05c9423b9fc1a0ea75ceb-31999.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Mario Betti, Chandrasekhara Venkata Raman, Alessandro Ghigi e Giovanni Battista Bonino nel corridoio del palazzo universitario di Bologna: celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani: 17-21 ottobre 1937]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@a03ce424418d68691757853d39e0bb962b41e88d-32000.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Scienziati esteri ed italiani nel corridoio dell'archiginnasio di Bologna in occasione dell'inaugurazione della mostra bibliografica e dei cimeli per la celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani: 18 ottobre 1937]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@44c259b4e2d7aa6e212604aa669ff934bc6f5335-32001.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Uno scienziato, Erwin Schrodinger e Giovanni Battista Bonino Bonino nel corridoio del palazzo universitario di Bologna: celebrazione del II centenario della nascita di Luigi Galvani: 17-21 ottobre 1937]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@5c611e47cb1696538227bc0a42b846ae7c1f6f46-32003.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il cardinale Nasalli Rocca, il direttore Vittorio Putti ed altri nel chiostro ottagonale del complesso monumentale monastico di San Michele in Bosco ove ha sede la clinica ortopedica: Bologna]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@c5280d279828224fa2b431e66146c1d6cad54702-32004.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il direttore della clinica ortopedica Vittorio Putti nel suo studio: Bologna]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1920-1951@d62021542d3e54f7231c213b0a8e5b8c1f505182-32005.jp2/full/125,/0/default.jpg)