- Anno 1934: guardia alla Mostra della Rivoluzione Fascista
 - Anno 1938: seduta inaugurale della XXVII riunione della Società Italiana per il Progresso delle Scienze; celebrazione dell'anniversario della nascita di Guglielmo Marconi; visita di Umberto II di Savoia e di Maria José all'Istituto Ortopedico Rizzoli; conferimento della laurea honoris causa a Carlo Delcroix
 - Anno 1940: convegno nazionale dell'irrigazione
 - Anno 1941: inaugurazione del mausoleo di Guglielmo Marconi; commemorazione di Alfredo Trombetti; commemorazione di Augusto Murri
 - Anno 1942: funerali di Mario Betti
 - Anno 1943: visita di Enzo Galbiati.
 
Per approfondimenti
[Discorso del rettore Alessandro Ghigi alla seduta inaugurale del congresso della XXVII riunione della SIPS, Società Italiana per il Progresso delle Scienze alla presenza di Umberto II di Savoia: aula magna dell'università di Bologna: 4 settembre 1938]
Autore: Foto Gambini
[Discorso di Cesare Colliva podestà di Bologna alla seduta inaugurale del congresso della XXVII riunione della S.I.P.S, Società Italiana per il Progresso delle Scienze: aula magna dell'università di Bologna: 4 settembre 1938]
Autore: Foto Gambini
[Discorso del rettore Alessandro Ghigi alla seduta inaugurale del congresso della XXVII riunione della SIPS, Società Italiana per il Progresso delle Scienze alla presenza di Umberto II di Savoia: aula magna dell'università di Bologna: 4 settembre 1938]
Autore: Foto Gambini
[Veduta sul pubblico dell'aula magna dell'università di Bologna: seduta inaugurale del congresso della XXVII riunione della SIPS, Società Italiana per il Progresso delle Scienze alla presenza di Umberto II di Savoia: 4 settembre 1938]
Autore: Foto Gambini
[La milizia universitaria nell'aula magna dell'università di Bologna: celebrazione dell'anniversario della nascita di Guglielmo Marconi: 25 aprile 1938]
Autore: Foto Gambini
[Veduta sul pubblico della galleria dell'aula magna dell'università di Bologna: celebrazione dell'anniversario della nascita di Guglielmo Marconi: 25 aprile 1938]
Autore: Foto Gambini
[Arrivo di Umberto II di Savoia all'istituto ortopedico Rizzoli di Bologna: 1938]
[Ingresso di Umberto II di Savoia e del direttore Vittorio Putti all'istituto ortopedico Rizzoli di Bologna: 1938]
[La principessa Maria Josè ed il direttore Vittorio Putti alla clinica ortopedica di Bologna: 1938]
[Il direttore Vittorio Putti, la principessa Maria Josè ed altri in visita ai degenti della clinica ortopedica di Bologna: 1938]
[Discorso del rettore Alessandro Ghigi al primo convegno nazionale dell'irrigazione: presente Giuseppe Tassinari: aula magna dell'università di Bologna: 25 maggio 1940]
Autore: Comaschi, Nino
[Discorso di Giuseppe Tassinari al primo convegno nazionale dell'irrigazione: aula magna dell'università di Bologna: 25 maggio 1940]
Autore: Comaschi, Nino
[Primo convegno nazionale dell'irrigazione: presenti Giuseppe Tassinari ed il rettore Alessandro Ghigi: aula magna dell'università di Bologna: 25 maggio 1940]
Autore: Comaschi, Nino
[Veduta sul primo convegno nazionale dell'irrigazione, discorso di Giuseppe Tassinari: aula magna dell'università di Bologna: 25 maggio 1940]
Autore: Comaschi, Nino
[Veduta sul pubblico dell'aula magna dell'università di Bologna: primo convegno nazionale dell'irrigazione: 25 maggio 1940]
Autore: Comaschi, Nino
[Giuseppe Tassinari ed altri davanti al palazzo universitario di Bologna: primo convegno nazionale dell'irrigazione: 25 maggio 1940]
Autore: Comaschi, Nino
[Il reparto dei professori dell'università di Bologna sfila davanti alla sede della mostra della rivoluzione fascista: Roma: 22 luglio 1934]
Autore: Pretore, Guido : de
[Professori dell'università di Bologna montano la guardia alla mostra della rivoluzione fascista: in primo piano Mario Betti: Roma: 22 luglio 1934]
Autore: Bertuzzi Cardone
[Professori dell'università di Bologna montano la guardia alla mostra della rivoluzione fascista: alle estremità Giuseppe Testoni e Giuseppe Tassinari: Roma: 22 luglio 1934]
Autore: Pretore, Guido : de
[Il cambio della guardia dei professori con un reparto di camicie nere: 22 luglio 1934]
Autore: Palleschi, Umberto
[Il cambio della guardia fra due reparti di camicie nere: mostra della rivoluzione fascista: Roma: 22 luglio 1934]
Autore: Bertuzzi Cardone
[Il cambio della guardia dei professori con un reparto di camicie nere: 22 luglio 1934]
Autore: Palleschi, Umberto
[Il cambio della guardia dei professori con un reparto di camicie nere: 22 luglio 1934]
Autore: Pretore, Guido : de
[Professori ed assistenti dell'università di Bologna montano la guardia alla mostra della rivoluzione fascista: Roma: 22 luglio 1934]
Autore: Bertuzzi Cardone
[Professori ed assistenti dell'università di Bologna montano la guardia alla mostra della rivoluzione fascista: Roma: 22 luglio 1934]
Autore: Pretore, Guido : de
[Un professore dell'università di Bologna monta la guardia alla mostra della rivoluzione fascista: Roma: 22 luglio 1934]
Autore: Pretore, Guido : de
[Il reparto degli assistenti dell'università di Bologna con l'onorevole Franz Pagliani sfila lungo la via Nazionale in occasione della mostra della rivoluzione fascista: Roma: 22 luglio 1934]
Autore: Pretore, Guido : de
[Conferimento a Carlo Delcroix della laurea honoris causa in lettere: aula magna dell'università di Bologna: 19 novembre 1938]
Autore: Foto Gambini
[Umberto Borsi, Carlo Delcroix, il rettore Alessandro Ghigi, il podestà di Bologna Cesare Colliva ed altri: conferimento a Carlo Delcroix della laurea honoris causa in lettere: aula magna dell'università di Bologna: 19 novembre 1938]
Autore: Foto Gambini
[Veduta sui partecipanti alla cerimonia per l'inaugurazione del mausoleo di Guglielmo Marconi: villa Griffone, Pontecchio: 7 ottobre 1941]
Autore: Foto Gambini
[Pontecchio: villa Griffone, facciata: inaugurazione del mausoleo di Guglielmo Marconi: 7 ottobre 1941]
Autore: Foto Gambini
[Benedizione dell'iscrizione marmorea in ricordo di Alfredo Trombetti: Monzuno: 2 novembre 1941]
Autore: Comaschi, Nino
[Il pubblico presente alla cerimonia commemorativa in onore di Alfredo Trombetti: Monzuno: 2 novembre 1941]
Autore: Comaschi, Nino
[Gerarchi del PNF a Monzuno: scoprimento dell'iscrizione marmorea e cerimonia commemorativa in onore di Alfredo Trombetti: 2 novembre 1941]
Autore: Comaschi, Nino
[Saluto fascista all'iscrizione marmorea in ricordo di Alfredo Trombetti: Monzuno: 2 novembre 1941]
Autore: Comaschi, Nino
[Discorso di Antonio Gasbarrini: commemorazione di Augusto Murri per il I centenario della nascita: aula magna dell'università di Bologna: 3 maggio 1941]
Autore: Comaschi, Nino
[Il rettore Alessandro Ghigi inaugura il busto marmoreo di Augusto Murri: commemorazione del I centenario della nascita: corridoio di accesso all'aula magna, palazzo universitario di Bologna: 3 maggio 1941]
Autore: Comaschi, Nino
[Saluto fascista per l'inaugurazione del busto marmoreo di Augusto Murri: commemorazione del I centenario della nascita: corridoio di accesso all'aula magna, palazzo universitario di Bologna: 3 maggio 1941]
Autore: Comaschi, Nino
[Trasporto del feretro di Mario Betti dall'istituto di chimica generale G. Ciamician: Bologna: 15 maggio 1942]
Autore: Comaschi, Nino
[Il rettore Alessandro Ghigi mostra al generale Enzo Galbiati la planimetria del quartiere universitario: anticamera dell'ufficio del rettore, palazzo universitario di Bologna: 1943]
Autore: Foto Gambini
[Enzo Galbiati ed altri nella sala dell'VIII centenario: palazzo universitario di Bologna, rettorato: 1943]
Autore: Foto Gambini
[Enzo Galbiati, Carlo Tiengo, il rettore Alessandro Ghigi ed altri al museo delle navi: palazzo universitario di Bologna: 1943]
Autore: Foto Gambini
![[Discorso del rettore Alessandro Ghigi alla seduta inaugurale del congresso della XXVII riunione della SIPS, Società Italiana per il Progresso delle Scienze alla presenza di Umberto II di Savoia: aula magna dell'università di Bologna: 4 settembre 1938]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@62cbcfb11e7475698b692c9013856769c1cb7c24-36482.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Discorso di Cesare Colliva podestà di Bologna alla seduta inaugurale del congresso della XXVII riunione della S.I.P.S, Società Italiana per il Progresso delle Scienze: aula magna dell'università di Bologna: 4 settembre 1938]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@cb4599a130753e18c95e7ca5c54bf832ad8ed754-36483.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Discorso del rettore Alessandro Ghigi alla seduta inaugurale del congresso della XXVII riunione della SIPS, Società Italiana per il Progresso delle Scienze alla presenza di Umberto II di Savoia: aula magna dell'università di Bologna: 4 settembre 1938]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@6607cd74a00236c67df50ac6cac908dde0c2d66d-36484.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Veduta sul pubblico dell'aula magna dell'università di Bologna: seduta inaugurale del congresso della XXVII riunione della SIPS, Società Italiana per il Progresso delle Scienze alla presenza di Umberto II di Savoia: 4 settembre 1938]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@0efd5bee9591ad5d3f48dcb6d1c4c77c4c8b7b52-36485.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[La milizia universitaria nell'aula magna dell'università di Bologna: celebrazione dell'anniversario della nascita di Guglielmo Marconi: 25 aprile 1938]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@3a07079af120d832a41bc216f500fd6d28b438f8-36486.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Veduta sul pubblico della galleria dell'aula magna dell'università di Bologna: celebrazione dell'anniversario della nascita di Guglielmo Marconi: 25 aprile 1938]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@8bba8c50c41e44ef1a4e0aa8e1d919f0fa4f39cb-36487.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Arrivo di Umberto II di Savoia all'istituto ortopedico Rizzoli di Bologna: 1938]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@81e33e4879aaed90a3ae788bb903a80cb5574ebf-36489.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Ingresso di Umberto II di Savoia e del direttore Vittorio Putti all'istituto ortopedico Rizzoli di Bologna: 1938]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@5a14262010f2de4eb06b487d38c0541c9d0319e5-36490.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[La principessa Maria Josè ed il direttore Vittorio Putti alla clinica ortopedica di Bologna: 1938]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@d460185f6a2aa32d492353a1c426d0f2fb5cb213-36491.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il direttore Vittorio Putti, la principessa Maria Josè ed altri in visita ai degenti della clinica ortopedica di Bologna: 1938]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@ced3e7f8402902ddc37ac6a1c98e6c9fff781da0-36494.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Discorso del rettore Alessandro Ghigi al primo convegno nazionale dell'irrigazione: presente Giuseppe Tassinari: aula magna dell'università di Bologna: 25 maggio 1940]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@21ab6e48402e083428d1bbdeb91cf34d531ef6c4-36495.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Discorso di Giuseppe Tassinari al primo convegno nazionale dell'irrigazione: aula magna dell'università di Bologna: 25 maggio 1940]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@7c1d96de68854500a3442afb808ecae187319b90-36496.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Primo convegno nazionale dell'irrigazione: presenti Giuseppe Tassinari ed il rettore Alessandro Ghigi: aula magna dell'università di Bologna: 25 maggio 1940]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@59a1b6c921de793814872c8acc6fcf070352e0bb-36498.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Veduta sul primo convegno nazionale dell'irrigazione, discorso di Giuseppe Tassinari: aula magna dell'università di Bologna: 25 maggio 1940]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@4df94c09de84185d0fb8ff4b2be3cd5de7538d93-36500.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Veduta sul pubblico dell'aula magna dell'università di Bologna: primo convegno nazionale dell'irrigazione: 25 maggio 1940]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@28830e94fa9af9039b83d7f17d889f8d21b6635e-36501.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Giuseppe Tassinari ed altri davanti al palazzo universitario di Bologna: primo convegno nazionale dell'irrigazione: 25 maggio 1940]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@8b1e687bfc3aaf1961ad67c857d1b9deaf2d8127-36502.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il reparto dei professori dell'università di Bologna sfila davanti alla sede della mostra della rivoluzione fascista: Roma: 22 luglio 1934]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@c27c3372add66eb60500afbf34736525d749975c-36503.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Professori dell'università di Bologna montano la guardia alla mostra della rivoluzione fascista: in primo piano Mario Betti: Roma: 22 luglio 1934]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@74c07f368c903877231ecc774ad282d73bde761b-36504.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Professori dell'università di Bologna montano la guardia alla mostra della rivoluzione fascista: alle estremità Giuseppe Testoni e Giuseppe Tassinari: Roma: 22 luglio 1934]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@c8df5bca168063c31ed0e85c0957dff07cbc724c-36505.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il cambio della guardia dei professori con un reparto di camicie nere: 22 luglio 1934]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@8b3f3a6a26ed7968c924a512e48575a9952b66fe-36506.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il cambio della guardia fra due reparti di camicie nere: mostra della rivoluzione fascista: Roma: 22 luglio 1934]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@4651ee5c5fb2ab857b911af81623e9740f59bd2a-36507.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il cambio della guardia dei professori con un reparto di camicie nere: 22 luglio 1934]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@37e04d43b01c067cd8b943a501a9840e9abef74a-36508.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il cambio della guardia dei professori con un reparto di camicie nere: 22 luglio 1934]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@454632476d6910105f3046fbd7eed80d9cb232e8-36509.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Professori ed assistenti dell'università di Bologna montano la guardia alla mostra della rivoluzione fascista: Roma: 22 luglio 1934]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@be36348189d187bf5456f7a4019b0327b0a2a1e7-36511.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Professori ed assistenti dell'università di Bologna montano la guardia alla mostra della rivoluzione fascista: Roma: 22 luglio 1934]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@f8bba5dbfcc38f10cd6a59c87f38f235f2eeba81-36512.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Un professore dell'università di Bologna monta la guardia alla mostra della rivoluzione fascista: Roma: 22 luglio 1934]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@6d486d3961ddea7592920596b871204d7ab73ecd-36513.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il reparto degli assistenti dell'università di Bologna con l'onorevole Franz Pagliani sfila lungo la via Nazionale in occasione della mostra della rivoluzione fascista: Roma: 22 luglio 1934]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@f844f98fa3d3f0a200a492191fe057fcc9599b78-36514.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Conferimento a Carlo Delcroix della laurea honoris causa in lettere: aula magna dell'università di Bologna: 19 novembre 1938]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@496277089341bf82f20798b99f3e508506910f03-36515.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Umberto Borsi, Carlo Delcroix, il rettore Alessandro Ghigi, il podestà di Bologna Cesare Colliva ed altri: conferimento a Carlo Delcroix della laurea honoris causa in lettere: aula magna dell'università di Bologna: 19 novembre 1938]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@5dc05ccfd903a8a315925a2869a11cce4fdb0dea-36516.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Veduta sui partecipanti alla cerimonia per l'inaugurazione del mausoleo di Guglielmo Marconi: villa Griffone, Pontecchio: 7 ottobre 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@d49de23a80a9e4aac40f250495abef09721ecce3-36517.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Pontecchio: villa Griffone, facciata: inaugurazione del mausoleo di Guglielmo Marconi: 7 ottobre 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@9bc584cb14641e4b1490c354cd4928547d435f4a-36518.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Benedizione dell'iscrizione marmorea in ricordo di Alfredo Trombetti: Monzuno: 2 novembre 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@bf21bcb42cf14ddcd3e9b9e55790c80b305689aa-36519.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il pubblico presente alla cerimonia commemorativa in onore di Alfredo Trombetti: Monzuno: 2 novembre 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@dc44a447041614abf006b9688ea513d415d06459-36520.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Gerarchi del PNF a Monzuno: scoprimento dell'iscrizione marmorea e cerimonia commemorativa in onore di Alfredo Trombetti: 2 novembre 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@99ee9095bf01fb9db0bdd749263f333ab77e446c-36521.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Saluto fascista all'iscrizione marmorea in ricordo di Alfredo Trombetti: Monzuno: 2 novembre 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@ab3370aec6349c315409b99d0074f96cad08f328-36522.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Discorso di Antonio Gasbarrini: commemorazione di Augusto Murri per il I centenario della nascita: aula magna dell'università di Bologna: 3 maggio 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@7b26a8375a2fb821e739a059bcf02c053bc3550e-36523.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il rettore Alessandro Ghigi inaugura il busto marmoreo di Augusto Murri: commemorazione del I centenario della nascita: corridoio di accesso all'aula magna, palazzo universitario di Bologna: 3 maggio 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@1e716509e189470179a685abfdaedcb4b81c6531-36524.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Saluto fascista per l'inaugurazione del busto marmoreo di Augusto Murri: commemorazione del I centenario della nascita: corridoio di accesso all'aula magna, palazzo universitario di Bologna: 3 maggio 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@be951e1539ed65e7a79bc3b9b238555298705475-36525.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Trasporto del feretro di Mario Betti dall'istituto di chimica generale G. Ciamician: Bologna: 15 maggio 1942]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@3d8e3d82d11d4871fc9f3525c50ba223ad9ce808-36526.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Corteo funebre per Mario Betti: Bologna: 15 maggio 1942]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@d79b494cf11478baed80fe13a88c723440e254de-36527.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il rettore Alessandro Ghigi mostra al generale Enzo Galbiati la planimetria del quartiere universitario: anticamera dell'ufficio del rettore, palazzo universitario di Bologna: 1943]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@1d15bc11000089f6d669670e2ee34bb5173f8635-36529.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Enzo Galbiati ed altri nella sala dell'VIII centenario: palazzo universitario di Bologna, rettorato: 1943]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@78748a4e7498aba60b328a2fdd0a5350e324a7d1-36530.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Enzo Galbiati, Carlo Tiengo, il rettore Alessandro Ghigi ed altri al museo delle navi: palazzo universitario di Bologna: 1943]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1934-1943@67e4d1db8e787b35376a81865ea66a05e1a21325-36531.jp2/full/125,/0/default.jpg)