L’Istituto di Economia e Politica Agraria sorge sul prolungamento di via Filippo Re, di fronte alla sede della Facoltà di Agraria. Il progetto è stato particolarmente studiato secondo le direttive di S. E. On.le Prof. Giuseppe Tassinari Direttore dell’istituto; la costruzione, del volume di mc. 9.074 distribuiti su mq. 651 di superficie coperta, si compone di tre piani. Il piano rialzato è destinato in parte all’istituto di Topografia e Meccanica Agraria. Ha di fronte all’ingresso l’aula di lezione capace di 140 posti a sedere. Al primo piano sono sistemati l’istituto di Economia e Politica Agraria, i locali dell’Estimo Rurale e Contabilità agraria, la Biblioteca con archivio, nonché locali diversi di servizio. Il piano seminterrato, al quale si accede direttamente con veicoli mediante piano inclinato, presenta, oltre ai locali destinati a caldaie e carbonili, numerosi ed ampi ambienti bene adatti per deposito di macchine ed attrezzi agricoli. L’edificio iniziato nell’estate del 1935-XIII è stato inaugurato dal DUCE il 25 ottobre XIV. Nel terrapieno addossato alle vecchie Mura della Città è stato sistemato a cura della benemerita Milizia Forestale un parco della rimembranza in ricordo di Arnaldo Mussolini dei Professori e Studenti Universitari gloriosamente Caduti nelle recenti guerre e nella Rivoluzione Fascista.
[Estratto da Relazione riassuntiva delle opere edilizie universitarie eseguite dall'inizio dell'era fascista, Bologna, Tip. De Il Resto Del Carlino, 1938, p. 26, 27]
Facolta di agraria: istituto di economia ed estimo rurale: planimetria generale
Autore: Anonimo <1920-1970>
Pianta del piano terreno: istituto di economia e politica agraria: facoltà di agraria
Autore: Anonimo <1920-1970>
Pianta del primo piano: istituto di economia e politica agraria: facoltà di agraria
Autore: Anonimo <1920-1970>
Prospetto: istituto di economia e politica agraria: facoltà di agraria
Autore: Anonimo <1920-1970>
Bologna: facoltà di agraria: istituto di economia e politica agraria, prospetto d'angolo
Autore: Anonimo <1920-1970>
Bologna: facoltà di agraria: istituto di economia e politica agraria, prospetto d'angolo
Autore: Anonimo <1920-1970>
Bologna: facoltà di agraria: istituto di economia e politica agraria, facciata
Autore: Anonimo <1920-1970>
Bologna: facoltà di agraria: istituto di economia e politica agraria: particolare ingresso principale
Autore: Anonimo <1920-1970>
Bologna: facoltà di agraria: istituto di economia e politica agraria, particolare del lato sud
Autore: Anonimo <1920-1970>
Bologna: facoltà di agraria: istituto di economia e politica agraria, lato nord
Autore: Anonimo <1920-1970>
Bologna: facoltà di agraria: istituto di economia e politica agraria, lato nord
Autore: Anonimo <1920-1970>
Bologna: facoltà di agraria: istituto di economia e politica agraria, lato nord
Autore: Anonimo <1920-1970>
Bologna: facoltà di agraria: istituto di economia e politica agraria, lato posteriore
Autore: Anonimo <1920-1970>
Bologna: facoltà di agraria: istituto di economia e politica agraria, particolare dell'ingresso
Autore: Anonimo <1920-1970>
Scala principale: istituto di economia e politica agraria: facoltà di agraria: Bologna
Autore: Anonimo <1920-1970>
Pianerottolo della scala principale: istituto di economia e politica agraria: facoltà di agraria: Bologna
Autore: Anonimo <1920-1970>
Portineria nell'atrio d'ingresso principale: istituto di economia e politica agraria: facoltà di agraria: Bologna
Autore: Anonimo <1920-1970>
Corridoio al piano terreno: istituto di economia e politica agraria: facoltà di agraria: Bologna
Autore: Anonimo <1920-1970>
Corridoio al piano terreno: istituto di economia e politica agraria: facoltà di agraria: Bologna
Autore: Anonimo <1920-1970>
Aula di lezione (posti 150): istituto di economia e politica agraria: facoltà di agraria: Bologna
Autore: Anonimo <1920-1970>
Aula di lezione: istituto di economia e politica agraria: facoltà di agraria: Bologna
Autore: Anonimo <1920-1970>
Aula di lezione: istituto di economia e politica agraria: facoltà di agraria: Bologna
Autore: Anonimo <1920-1970>
Aula di lezione (posti 150): istituto di economia e politica agraria: facoltà di agraria: Bologna
Autore: Anonimo <1920-1970>
Corridoio al primo piano: istituto di economia e politica agraria: facoltà di agraria: Bologna
Autore: Anonimo <1920-1970>
Sala riunioni: istituto di economia e politica agraria: facoltà di agraria: Bologna
Autore: Anonimo <1920-1970>
Sala riunioni: istituto di economia e politica agraria: facoltà di agraria: Bologna
Autore: Anonimo <1920-1970>
Aula di lezione (posti 150), particolare del soffitto: istituto di economia e politica agraria: facoltà di agraria: Bologna
Autore: Anonimo <1920-1970>
Studio del preside della facoltà di agraria: istituto di economia e politica agraria
Autore: Anonimo <1920-1970>
Studio del direttore osservatorio economico ed estimo agrario: istituto di economia e politica agraria
Autore: Anonimo <1920-1970>
Segreteria: istituto di economia e politica agraria: facoltà di agraria: Bologna
Autore: Anonimo <1920-1970>
Studio di pianificazione territoriale: istituto di economia e politica agraria: facoltà di agraria: Bologna
Autore: Anonimo <1920-1970>
Studio di progettazione: istituto di economia e politica agraria: facoltà di agraria: Bologna
Autore: Anonimo <1920-1970>
Studio di progettazione: istituto di economia e politica agraria: facoltà di agraria: Bologna
Autore: Anonimo <1920-1970>
Biblioteca, cattedra di economia ed estimo agrario: istituto di economia e politica agraria: facoltà di agraria: Bologna
Autore: Anonimo <1920-1970>
Biblioteca, cattedra di economia ed estimo agrario: istituto di economia epolitica agraria: facoltà di agraria: Bologna
Autore: Anonimo <1920-1970>
Biblioteca, cattedra di economia ed estimo agrario: istituto di economia e politica agraria: facoltà di agraria: Bologna
Autore: Anonimo <1920-1970>
Gabinetti igienici: istituto di economia e politica agraria: facoltà di agraria: Bologna
Autore: Anonimo <1920-1970>
Facoltà di agraria: istituto di economia ed estimo rurale: planimetria generale
Autore: Anonimo <1920-1970>