

MONTALBANI OVIDIO
Data: XVII sec.
Tecnica: Olio su tela.
Misure: 96X76 (110X90)
Inventario: QUA 163
Collocazione: Rettorato
Citato in
- Inventario 1934
- Inventario 2002
- Inventario 1957
- Inventario 1970
- Inventario 1971
- Inventario 1995
- Inventario 1964
Per approfondimenti
Dopo i primi studi in grammatica e retorica, si dedica alla filosofia e alla medicina, laureandosi nel 1622. Ottiene l’abilitazione a una lettura in Logica, seppure non ancora venticinquenne, che conserva fino al 1628, passando poi alla cattedra di Medicina teorica fino al 1632 e a quella di Matematica dal 1633 al 1651. L’anno seguente è assegnato alla cattedra di Filosofia morale fino al 1665. Dal 1629 è incaricato di redigere l’annuale Taccuino astrologico dello Studium: affisso in luogo pubblico, costituiva uno strumento essenziale per l’attività medica, poiché, basandosi sugli aspetti astrali, fissava i giorni propizi per effettuare le terapie.