- Anno 1938: visita del ministro dell'Educazione Nazionale Giuseppe Bottai
- Anno 1939: inaugurazione dell'anno accademico 1939-40 alla presenza di José de Yanguas Messia
- Anno 1940: inaugurazione dell'anno accademico 1940-41
- Anno 1940: commemorazione di Enrico Panzacchi
- Anno 1941: visita di Ludwig Siebert; partenza degli studenti volontari.
Per approfondimenti
[Giuseppe Bottai ministro dell'educazione nazionale: visita all'università di Bologna: 3 dicembre 1938]
Autore: Foto Gambini
[Giuseppe Bottai ed altri nella clinica pediatrica: visita del ministro dell'educazione nazionale all'università di Bologna: 3 dicembre 1938]
Autore: Foto Gambini
[Giuseppe Bottai, Antonio Cicu ed Umberto Borsi nella biblioteca dell'istituto giuridico di Bologna, palazzo universitario: visita del ministro dell'educazione nazionale all'università di Bologna: 3 dicembre 1938]
Autore: Foto Gambini
[Giuseppe Bottai ed il preside Umberto Puppini nel corridoio della facoltà di ingegneria: visita del ministro dell'educazione nazionale all'università di Bologna: 3 dicembre 1938]
Autore: Foto Gambini
[Giuseppe Bottai ed il preside Umberto Puppini fra la biblioteca e l'aula magna della facoltà di ingegneria: visita del ministro dell'educazione nazionale all'università di Bologna: 3 dicembre 1938]
Autore: Foto Gambini
[Veduta sul pubblico del salone del podestà: conferenza in occasione della visita di Giuseppe Bottai ministro dell'educazione nazionale all'università di Bologna: 3 dicembre 1938]
Autore: Foto Gambini
[Il rettore Alessandro Ghigi, Giuseppe Bottai ed altri in una sala del rettorato: visita del ministro dell'educazione nazionale all'università di Bologna: 3 dicembre 1938]
[Carlo Tiengo ed il rettore Alessandro Ghigi mostrano a Giuseppe Bottai e ad altri la planimetria del quartiere universitario: visita del ministro dell'educazione nazionale all'università di Bologna: anticamera dell'ufficio del rettore, palazzo universitario: 3 dicembre 1938]
[Il rettore Alessandro Ghigi, Giuseppe Bottai ed altri nell'aula magna dell'università di Bologna: visita del ministro dell'educazione nazionale all'università di Bologna: 3 dicembre 1938]
[Alfredo Leati, Giuseppe Bottai ed il rettore Alessandro Ghigi in via Belmeloro: visita del ministro dell'educazione nazionale all'università di Bologna: 3 dicembre 1938]
[Giuseppe Bottai, il rettore Alessandro Ghigi ed il direttore Luigi Bacialli alla clinica ostetrica ginecologica: visita del ministro dell'educazione nazionale all'università di Bologna: 3 dicembre 1938]
Autore: Foto Gambini
[Pranzo alla casa dello studente in occasione della visita di Giuseppe Bottai ministro dell'educazione nazionale all'università di Bologna: 3 dicembre 1938]
Autore: Achille Villani e figli
[Discorso del rettore Alessandro Ghigi: inaugurazione dell'anno accademico 1940-41: aula magna dell'università di Bologna: 9 novembre 1940]
Autore: Comaschi, Nino
[Veduta sul pubblico dell'aula magna dell'università di Bologna: inaugurazione dell'anno accademico 1940-41: presente il cardinale Nasalli Rocca: 9 novembre 1940]
Autore: Comaschi, Nino
[Consegna da parte del rettore Alessandro Ghigi della pergamena ad un vincitore del premio Vittorio Emanuele II: inaugurazione a.a. 1940-41: aula magna dell'università di Bologna: 9 novembre 1940]
Autore: Comaschi, Nino
[Un membro della delegazione tedesca, Ludwig Siebert ed il rettore Alessandro Ghigi nel corridoio del palazzo universitario di Bologna: 22 maggio 1941]
Autore: Comaschi, Nino
[Un membro della delegazione tedesca, Ludwig Siebert ed il rettore Alessandro Ghigi in una sala del rettorato: palazzo universitario di Bologna: 22 maggio 1941]
Autore: Comaschi, Nino
[Ludwig Siebert seguito dal rettore Alessandro Ghigi e da altri esce dall'aula magna dell'università di Bologna: 22 maggio 1941]
Autore: Comaschi, Nino
[Ludwig Siebert, presidente del consiglio dei ministri della Baviera firma il registro degli ospiti: sala del rettorato dell'università di Bologna: 22 maggio 1941]
Autore: Comaschi, Nino
[Ludwig Siebert e Lorenzo Bianchi nella sala dell'VIII centenario: palazzo universitario di Bologna, rettorato: 22 maggio 1941]
Autore: Comaschi, Nino
[La moglie del presidente, Ludwig Siebert ed un membro della delegazione tedesca osservano alcuni documenti nella sala dell'VIII centenario: palazzo universitario di Bologna, rettorato: 22 maggio 1941]
Autore: Comaschi, Nino
[Ludwig Siebert ed il rettore Alessandro Ghigi nel corridoio del palazzo universitario di Bologna: 22 maggio 1941]
Autore: Comaschi, Nino
[Partenza I scaglione studenti volontari per la guerra: torre degli Asinelli, Bologna: 1941]
[V scaglione studenti volontari: marzo 1941]
[Corteo del I scaglione studenti volontari per la guerra: presente il rettore Alessandro Ghigi: Bologna: 1941]
[Partenza V scaglione volontari: marzo 1941]
[Cerimonia per la partenza del I scaglione studenti volontari per la guerra: Bologna: 1941]
[Bersaglieri schierati in piazza Verdi: Bologna: 1941]
[Pranzo alla casa dello studente: partenza I scaglione studenti volontari per la guerra: Bologna: 1941]
[Discorso di Carlo Calcaterra per la commemorazione di Enrico Panzacchi nel centenario della nascita: aula magna dell'università di Bologna: 9 gennaio 1940]
Autore: Comaschi, Nino
[Veduta sul pubblico dell'aula magna dell'università di Bologna: commemorazione di Enrico Panzacchi nel centenario della nascita: 9 gennaio 1940]
Autore: Comaschi, Nino
[Discorso del rettore Alessandro Ghigi: inaugurazione dell'anno accademico 1939-40: presente José de Yanguas Messia: aula magna dell'università di Bologna: 13 novembre 1939]
[Discorso del rettore Alessandro Ghigi: inaugurazione dell'anno accademico 1939-40: presente José de Yanguas Messia: aula magna dell'università di Bologna: 13 novembre 1939]
[Discorso del rettore Alessandro Ghigi: inaugurazione dell'anno accademico 1939-40: presente José de Yanguas Messia: aula magna dell'università di Bologna: 13 novembre 1939]
Autore: Comaschi, Nino
![[Giuseppe Bottai ministro dell'educazione nazionale: visita all'università di Bologna: 3 dicembre 1938]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@9ff543cabec5bf534bb249f0b83c60db4f5b0613-36561.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Giuseppe Bottai ed altri nella clinica pediatrica: visita del ministro dell'educazione nazionale all'università di Bologna: 3 dicembre 1938]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@6bdfb6a9dffd821475be062d8011b98fe80fbbfa-36562.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Giuseppe Bottai, Antonio Cicu ed Umberto Borsi nella biblioteca dell'istituto giuridico di Bologna, palazzo universitario: visita del ministro dell'educazione nazionale all'università di Bologna: 3 dicembre 1938]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@1764a4064d72ab02e5959c60cc07450d7caa43b2-36563.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Giuseppe Bottai ed il preside Umberto Puppini nel corridoio della facoltà di ingegneria: visita del ministro dell'educazione nazionale all'università di Bologna: 3 dicembre 1938]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@5ee4b4eac2fda9e34a6938b098eaf7e43c086900-36564.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Giuseppe Bottai ed il preside Umberto Puppini fra la biblioteca e l'aula magna della facoltà di ingegneria: visita del ministro dell'educazione nazionale all'università di Bologna: 3 dicembre 1938]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@bc7e13a892fbb686be8b025a6b95e5661e686ab6-36565.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Veduta sul pubblico del salone del podestà: conferenza in occasione della visita di Giuseppe Bottai ministro dell'educazione nazionale all'università di Bologna: 3 dicembre 1938]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@24b086ba1bd96bf90882fb89e56e96995938f342-36566.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il rettore Alessandro Ghigi, Giuseppe Bottai ed altri in una sala del rettorato: visita del ministro dell'educazione nazionale all'università di Bologna: 3 dicembre 1938]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@d5e6263b8c7aee3a53e076b2205f9d35328a8fc0-36567.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Carlo Tiengo ed il rettore Alessandro Ghigi mostrano a Giuseppe Bottai e ad altri la planimetria del quartiere universitario: visita del ministro dell'educazione nazionale all'università di Bologna: anticamera dell'ufficio del rettore, palazzo universitario: 3 dicembre 1938]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@7452bd6828c2a3f316128019a334985c34ef5efc-36568.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il rettore Alessandro Ghigi, Giuseppe Bottai ed altri nell'aula magna dell'università di Bologna: visita del ministro dell'educazione nazionale all'università di Bologna: 3 dicembre 1938]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@10b36b800b9454a80cbc8f9cf7955bba07bedaca-36569.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Alfredo Leati, Giuseppe Bottai ed il rettore Alessandro Ghigi in via Belmeloro: visita del ministro dell'educazione nazionale all'università di Bologna: 3 dicembre 1938]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@b7883c2cc63276dd5224536f75a14f7754b0a40c-36570.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Giuseppe Bottai, il rettore Alessandro Ghigi ed il direttore Luigi Bacialli alla clinica ostetrica ginecologica: visita del ministro dell'educazione nazionale all'università di Bologna: 3 dicembre 1938]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@3f469c1cabe87ff7fd52bb87ef08bbf372173c80-36571.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Pranzo alla casa dello studente in occasione della visita di Giuseppe Bottai ministro dell'educazione nazionale all'università di Bologna: 3 dicembre 1938]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@9787a2e4f78d2efa8bd947a382cd5af3a0b3e24a-36572.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Discorso del rettore Alessandro Ghigi: inaugurazione dell'anno accademico 1940-41: aula magna dell'università di Bologna: 9 novembre 1940]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@52830efddb26d44d9b80a36e577c703b2fef1942-36573.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Veduta sul pubblico dell'aula magna dell'università di Bologna: inaugurazione dell'anno accademico 1940-41: presente il cardinale Nasalli Rocca: 9 novembre 1940]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@e5bfabcc34f8ace5b119e0a63df5af9b79687404-36574.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Consegna da parte del rettore Alessandro Ghigi della pergamena ad un vincitore del premio Vittorio Emanuele II: inaugurazione a.a. 1940-41: aula magna dell'università di Bologna: 9 novembre 1940]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@2555239bf743839c8519606e3ba877a5130fbb61-36575.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Un membro della delegazione tedesca, Ludwig Siebert ed il rettore Alessandro Ghigi nel corridoio del palazzo universitario di Bologna: 22 maggio 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@c1214d604e4c737d24dc47b459842300d3d8e0d8-36577.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Un membro della delegazione tedesca, Ludwig Siebert ed il rettore Alessandro Ghigi in una sala del rettorato: palazzo universitario di Bologna: 22 maggio 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@9cc5a1dbddb9e0ccb62840f0396bc4568d1da4eb-36578.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Ludwig Siebert seguito dal rettore Alessandro Ghigi e da altri esce dall'aula magna dell'università di Bologna: 22 maggio 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@7eb361c9611108f8bf6bd94fd48debb26ba9a958-36579.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Lorenzo Bianchi e Ludwig Siebert: Bologna: 22 maggio 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@ca203ecd02ef1007e378eb9ea118e68a24738a5d-36580.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Ludwig Siebert, presidente del consiglio dei ministri della Baviera firma il registro degli ospiti: sala del rettorato dell'università di Bologna: 22 maggio 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@bfc62b9b1a061b2569efc0874274768816155c46-36581.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Ludwig Siebert e Lorenzo Bianchi nella sala dell'VIII centenario: palazzo universitario di Bologna, rettorato: 22 maggio 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@a46dc8a7c74a3cf4883c0a5f47d60c07d46a5ee0-36582.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[La moglie del presidente, Ludwig Siebert ed un membro della delegazione tedesca osservano alcuni documenti nella sala dell'VIII centenario: palazzo universitario di Bologna, rettorato: 22 maggio 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@6ed84ab2a91a00d2ae9aebb15c55d9148caf91f5-36583.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Ludwig Siebert ed il rettore Alessandro Ghigi nel corridoio del palazzo universitario di Bologna: 22 maggio 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@a14561216b4c2e4a1dea2129b7a7b0892006231f-36584.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Partenza I scaglione studenti volontari per la guerra: torre degli Asinelli, Bologna: 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@679d1f1a3b93f8eaf31627f14a895d50ac6ac2ac-36586.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[V scaglione studenti volontari: marzo 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@6cef90ab3ea015f6b5b77422efbb382244a8db4b-36587.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Corteo del I scaglione studenti volontari per la guerra: presente il rettore Alessandro Ghigi: Bologna: 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@264fdc356c7f7af3e9e82fbd88e1d3bff9a5ec50-36588.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Partenza V scaglione volontari: marzo 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@caaeb275dbf6293881f77116a00f1d0fa57bebcb-36589.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Cerimonia per la partenza del I scaglione studenti volontari per la guerra: Bologna: 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@2fb260354087e9d35549448d52b8f809c4d272a1-36590.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Bersaglieri schierati in piazza Verdi: Bologna: 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@c5af4ff78549987884eeb77a669c7c94e759bcbc-36594.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Pranzo alla casa dello studente: partenza I scaglione studenti volontari per la guerra: Bologna: 1941]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@f50af79fa25d4f7a7cd93a4f17b88d1f42357168-36595.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Discorso di Carlo Calcaterra per la commemorazione di Enrico Panzacchi nel centenario della nascita: aula magna dell'università di Bologna: 9 gennaio 1940]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@8f1a0762545e6fa1b022e7ace2b252977fa1f403-36596.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Veduta sul pubblico dell'aula magna dell'università di Bologna: commemorazione di Enrico Panzacchi nel centenario della nascita: 9 gennaio 1940]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@d41423030f68adfe07ca76c83e20717d675f86b1-36597.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Discorso del rettore Alessandro Ghigi: inaugurazione dell'anno accademico 1939-40: presente José de Yanguas Messia: aula magna dell'università di Bologna: 13 novembre 1939]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@e62b6764f12034a0f008eae22c3590b31116842d-36598.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Discorso del rettore Alessandro Ghigi: inaugurazione dell'anno accademico 1939-40: presente José de Yanguas Messia: aula magna dell'università di Bologna: 13 novembre 1939]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@1cb64f41aee5ffda06d106cda64f095949c34128-36599.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Discorso del rettore Alessandro Ghigi: inaugurazione dell'anno accademico 1939-40: presente José de Yanguas Messia: aula magna dell'università di Bologna: 13 novembre 1939]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@42e918b4c5037829f456bd74b4894f35ba4185cb-36600.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Discorso di José de Yanguas Messia: inaugurazione dell'anno accademico 1939-40: aula magna dell'università di Bologna: 13 novembre 1939]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@61659f83c9e3b71f1d543af26bb0021307769691-36601.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il corpo accademico nell'aula magna dell'università di Bologna: inaugurazione dell'anno accademico 1939-40 alla presenza di José de Yanguas Messia: 13 novembre 1939]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@7edf2724fac32bd88ea5ce98ff6b7174e128d784-36602.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Veduta sul pubblico dell'aula magna dell'università di Bologna: inaugurazione dell'anno accademico 1939-40: presente il cardinale Nasalli Rocca: 13 novembre 1939]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@237960c5eda4b12e84a99f0b8839e3c12953d312-36603.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Veduta sul pubblico dell'aula magna dell'università di Bologna: inaugurazione dell'anno accademico 1939-40: 13 novembre 1939]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@6f0adf06ed42ffaa258ee240df47935b23fc26cf-36604.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Il cardinale Nasalli Rocca, il rettore Alessandro Ghigi, José de Yanguas Messia ed altri nel cortile d'Ercole del palazzo universitario di Bologna: inaugurazione dell'anno accademico 1939-40: 13 novembre 1939]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@fa93d78132d4d6a2a9e493e17d4549ddb30a69cd-36605.jp2/full/125,/0/default.jpg)
![[Giuramento della milizia universitaria nel cortile d'Ercole: inaugurazione dell'anno accademico 1939-40: palazzo universitario di Bologna: 13 novembre 1939]](https://archiviostorico.unibo.it/iiif/2/archiviostorico@archivio_fotografico@cerimonie-accademiche@sezione-storica@cerimonie-accademiche-1938-194@93f30884de3a64760d70d0c3c3defe6cfa07cd03-36606.jp2/full/125,/0/default.jpg)