vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
Alma mater studiorum - Centro Servizi Archivio Storico
Menu
  • HOME
  • SCOPRI L'ARCHIVIO
  • PATRIMONIO DOCUMENTARIO
  • ARCHIVIO FOTOGRAFICO
  • BIBLIOTECA
  • PERCORSI TEMATICI
  • EVENTI
Tu sei qui: Home / Archivio fotografico / Edilizia universitaria / Sezione moderna / Fondo Scatasta / Bologna

Bologna

La ristrutturazione del sistema universitario, la presenza sul territorio, l'apertura internazionale, l'offerta didattica, i servizi informativi: in questi e in molti altri ambiti l'Alma Mater promuove e percorre oggi la strada dell'innovazione.
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Invia ad un amico
Pubblicato Agraria al CAAB

Agraria al CAAB

La sede del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari - DISTAL è situata in Viale Giuseppe Fanin.

Pubblicato Aule di lezione

Aule di lezione

Aule per le lezioni della facoltà di Ingegneria.

Pubblicato Centro polifunzionale

Centro polifunzionale

Il Centro polifunzionale, o Area ex-Morassuti, è la sede del Dipartimento di Fisica, aule, uffici amministrativi e segreteria studenti.

Pubblicato Complesso Record Sport

Complesso Record Sport

Complesso sportivo Record è già utilizzato dall'Università di Bologna per le attività istituzionali dell'istituto Superiore di Educazione Fisica di Bologna.

Pubblicato Edificio Cuzzani

Edificio Cuzzani

Aule di lezione per la facoltà di Economia e Commercio situate in vi Ranzani.

Pubblicato Edifici in via Belmeloro

Edifici in via Belmeloro

Sede della Scuola di specializzazione in studi sull'amministrazione pubblica.

Pubblicato Lazzaretto

Lazzaretto

Il complesso del Lazzaretto è destinato alle attività di ricerca svolte dalla Facoltà di Ingegneria.

Pubblicato Macello comunale

Macello comunale

I Laboratori delle Arti sono parte degli edifici dell'ex macello comunale, situato Piazzetta Pier Paolo Pasolini.

Pubblicato Manifattura Tabacchi

Manifattura Tabacchi

L'area detta della ex Manifattura Tabacchi è una sede del Dipartimento di Filosofia e Comunicazione.

Pubblicato Medicina Veterinaria in Ozzano

Medicina Veterinaria in Ozzano

La Facoltà di Medicina Veterinaria sorge a Ozzano dell'Emilia su una superfice di circa 27.000 mq.

Pubblicato Mulino Tamburi

Mulino Tamburi

Il complesso dell'ex Mulino Tamburi è sede del Dipartimento di Scienza della Comunicazione e relativa biblioteca.

Pubblicato Musei di Palazzo Poggi

Musei di Palazzo Poggi

Il museo ospita gli antichi corredi delle sale di geografia e nautica, architettura militare, fisica, storia naturale, chimica, anatomia umana ed ostetricia e il museo di Aldrovandi.

Pubblicato Museo Geologico

Museo Geologico

Il Museo Geologico e Paleontologico è nato nel 1860 grazie all'opera di Giovanni Capellini, professore e geologo.

Pubblicato Palazzo Hercolani

Palazzo Hercolani

Palazzo Hercolani è la sede amministrativa del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali.

Pubblicato Palazzo Malvezzi Campeggi

Palazzo Malvezzi Campeggi

Il palazzo è ora la sede di due laboratori informatici della Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Bologna.

Pubblicato Palazzo Marescotti

Palazzo Marescotti

Sede di attività didattiche e di ricerca del Dipartimento delle Arti visive.

Pubblicato Palazzo Paleotti e Scuderie Bentivoglio

Palazzo Paleotti e Scuderie Bentivoglio

Punto d'accesso privilegiato alle risorse bibliografiche dell'Ateneo, centro di assistenza e formazione, sala congressi e luogo di socializzazione.

Pubblicato Palestra polivalente

Palestra polivalente

Il polo sportivo universitario è localizzato in via del Terrapieno, in prossimità della tangenziale nord.

Pubblicato Santa Cristina

Santa Cristina

Il complesso ospita parte delle attività di ricerca e didattiche del Dipartimento delle Arti e la Biblioteca I.B. Supino.

Pubblicato San Giovanni in Monte

San Giovanni in Monte

Ex carcere e tribunale, ora è la sede del Dipartimento di Storia Culture Civiltà - DISCI

Pubblicato Santa Lucia

Santa Lucia

Dopo la ristrutturazione del 1986-87, l'ex chiesa di Santa Lucia è diventata l'Aula Magna dell'Ateneo Bolognese.

Pubblicato San Luigi

San Luigi

Il Collegio San Luigi è la sede del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere Moderne.

Pubblicato Sant'Orsola Malpighi

Sant'Orsola Malpighi

Interventi di ristrutturazione in Dipartimenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia.

Pubblicato Tecnocupole

Tecnocupole

Sede dei laboratori del Dipartimento di Ingegneria delle Costruzioni Meccaniche, Nucleari, Aeronautiche e di Metallurgia.

Pubblicato Torre Libraria

Torre Libraria

La Torre libraria fu attivata nel 1996, si tratta di un magazzino librario completamente meccanizzato che consente l'immagazzinamento ed il prelievo di libri in modo totalmente automatico.

Pubblicato Villa Cavagnino

Villa Cavagnino

Nel 2006 la villa fu venduta all'asta e i fondi furono destinati al centro di ricerca sul cancro "Giorgio Prodi".

Pubblicato Villa Guastavillani

Villa Guastavillani

Oggi villa Guastavillani ospita aule e uffici della Bologna Business School orientata all’insegnamento di corsi avanzati in gestione d’impresa.

Pubblicato Villa Pallavicini

Villa Pallavicini

E' stata sede di alcuni importanti enti universitari quali la Fondazione Alma Mater, l'Istituto di Studi Avanzati, la Scuola di Giornalismo ed il Centro Interdipartimentale di Studi sull'Islam.

Vedi anche

  • Pubblicato Fotografo Raffaello Scatasta

Contatti

Pubblicato

Pier Paolo Zannoni

ARPAC - Settore Archivio storico

Via Zamboni 33   Bologna (BO)

E-mail

pierpaolo.zannoni@unibo.it

TEL +39 051 2088346

Archivio Storico Università di Bologna

Responsabile scientifico: prof. Roberto Balzani

Coordinatrice gestionale: Maria Pia Torricelli

Archivio storico dell'Università di Bologna

Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna (BO)

Dove siamo Regolamento

  • Accessibilità
  • Rubrica di Ateneo
  • Privacy e note legali
  • Impostazioni Cookie
©Copyright 2025 - ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna - Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna - PI: 01131710376 - CF: 80007010376